• L’installazione generale deve essere dotata di un rubinetto di distribuzione e di un
regolatore di pressione, in cui si consiglia installare un rubinetto d’arresto per
ciascun apparecchio di consumo.
• Per la connessione del gas, utilizzare un tubo che sia come minimo di Ø12x10mm
e sull'estremità essere dotato di un dado di ¾ per adattarlo alla pentola.
4.6 Trasformazione a differenti tipi di gas
Se l’apparecchio è predisposto per un tipo di gas differente da quello predisposto nell’installazione, si
dovrà procedere nel seguente modo:
1. Interrompere il passaggio del gas se l’apparecchio è collegato (qualsiasi tipo di trasformazione
delle condizioni del circuito di gas dell’apparecchio, dovrà essere sempre realizzato da un
TECNICO AUTORIZZATO).
2. Trasformazione dei bruciatori:
a. Togliere il pannello frontale della marmitta.
b. Smontare gli iniettori “I” dei bruciatori e sostituirli con quelli adeguati a seconda del gas
che si utilizza (tabella 3).
c. Posizionare il regolatore dell’aria sulla misura H (tabella 3) secondo il tipo di gas che si
vuole utilizzare.
d. Rimontare il pannello frontale.
3. Trasformazione delle spese:
a. Togliere il pannello frontale della marmitta.
b. Smontare il gruppo della spia.
c. Smontare gli iniettori delle spie e sostituirli con quelli adeguati a seconda del gas che si
utilizza (tabella 3).
d. Collegare di nuovo il gruppo della spia.
e. Rimontare il pannello frontale.
4. Dopo aver adattato l’apparecchio ad un tipo diverso di gas o ad una pressione differente da
quelle cui era stato regolato precedentemente, queste nuove indicazioni di regolazione
dovranno essere inserite in sostituzione delle indicazioni precedenti, in modo da permetterne
l’identificazione ed evitare qualsiasi ambiguità sulle condizioni dell’apparecchio
successivamente alla modificazione.