8
IT
DESCRIZIONE E FUNZIONE DEI COMANDI
1. Coperchio pulegge
2.
Manopola fissaggio tensionamento cinghia
3.
Viti di fissaggio della testa
4.
Supporto del piano
5.
Supporto della colonna
6.
Leva di fissaggio del supporto del piano
7.
Base
8.
Protezione molla
9.
Indicatore di profondità
10.
Scala di profondità
11.
Colonna
12.
Scala inclinazione piano
13.
Viti di fissaggio del piano
14.
Piano
15.
Manopola di avanzamento
16.
Mandrino
17.
Asta di arresto
18.
Dadi di arrest
o
19.
Interruttore
20.
Molla di arresto del motore
VELOCITÀ DI FORATURA
I fattori che determinano un miglior regime di lavoro con i trapani a colonna sono il tipo di materiale, la
grandezza del foro, il tipo di punta o di fresa e la qualità del taglio desiderata. Più la punta è piccola, più la
velocità necessaria deve essere alta. La velocità deve essere più alta nei materiali teneri che nei metalli duri.
Utilizzate la velocità raccomandata per la punta e il materiale da forare.
Il mandrino di questo trapano può ruotare a 5 velocità diverse: da 580 a 2650 giri/min. La velocità più lenta si
ottiene con la cinghia sul gradino più piccolo della puleggia del motore e sul gradino più grande della puleggia
del mandrino.