EasyManuals Logo

Genius BRAIN 04 User Manual

Genius BRAIN 04
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #3 background imageLoading...
Page #3 background image
1
ITALIANO
erotamrofsartledenoizatnemilaidenoisneT .zH06/05-)%01-6+(~V511/032
elartnecalledenoizatnemilaidenoisneT
.zH06/05-)%01-6+(~V42
atibrossaaznetoP W3
erotom.xamociraC 2xW07
irossecca.xamociraC Am005cdV42
aisetrocidec
ul/etnaiggepmal.xamociraC .xamW51cdV42
etneibmaarutarepmeT C°05+C°02-
enoizetorpidilibisuF 4
otnemanoiznufi
dehcigoL
/acitamotuaimeS/ossapossaPacitamotuA/acitamotuA
elainimodnoC/ossaP-ossaPacitamotuaimeS
arusuihc
/arutrepaidopmeT enoizammargorpidesafniotnemidnerppaotuanI
asuapidopmeT enoizammargorpidesafniotnemidner
ppaotuanI
atnipsidazroF yalpsidetimartilibalogerillevilorttauQ
itnematnellaR arusuihcearutrepanI
areittesr
omniissergnI
redocnE/eirettabenoizatnemilA/~V42enoizatnemilA
arusuihc-arutrepaezzeruciS/elanodeparutrepA/elatotarutrepA
arusuihc-arutrepaasroceniF/potS
oidarreperottennoC nip5odiparerottennoC
areittesromnieti
csU
-aisetrocidecuL/cdV42irotoM/cdV42irosseccaenoizatnemilA
~/cdV21arutarresorttelE/cdV42etnaiggepmaL
ad
ehcsinoisnemiD .mm031x561
~V032eladioroterotamrofsartehcitsirettaraC AV021/~V22.ces/~V032.mirp
~V511eladi
oroterotamrofsartehcitsirettaraC AV021/~V02.ces/~V511.mirp
ilanoizpoeirettabehcitsirettaraC .mm801x07x09
.snemid/hA4-V21
onretsereperotinetnocehcitsirettaraC 55PI-.mm521x522x503
Fig. 1
BA
C
APPARECCHIATURA ELETTRONICA 24Vdc PER CANCELLI AD ANTE BATTENTI
ISTRUZIONI PER L’USO - NORME D’INSTALLAZIONE
1. CARATTERISTICHE GENERALI
Questa centrale di comando a 24Vdc per cancelli ad ante battenti offre elevate prestazioni ed un ampio numero di regolazioni, con
rallentamenti in apertura e chiusura, possibilità di gestire uno o due motori, gestione dei finecorsa in apertura e chiusura e possibilità di
gestire due TIMECODER.
Un sofisticato controllo elettronico monitorizza costantemente il circuito di potenza ed interviene bloccando la centrale in caso di
anomalie che possano pregiudicare il funzionamento della frizione elettronica.
I settaggi dei parametri e le logiche di funzionamento vengono impostati e visualizzati su di un comodo display che, durante il funziona-
mento normale, visualizza lo stato del cancello. La regolazione dei tempi di funzionamento avvengono in autoapprendimento durante
la fase di programmazione.
Il contenitore stagno è predisposto per l’alloggiamento della centrale, del trasformatore toroidale e delle eventuali batterie tampone
(opzionali) con caratteristiche e dimensioni indicate nella tabella sottostante.
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
ATTENZIONE: In funzione della tensione di rete si possono avere valori d’uscita diversi sulla tensione 24V~. Prima di procedere alla messa
in servizio occorre sempre verificare la tensione d’uscita del trasformatore. Questa non deve essere superiore a 26V~ sia per
l’alimentazione a 230V~ che 115V~. La tensione deve essere misurata a vuoto, ovvero con il trasformatore alimentato e scollegato dalla
scheda.
3. PREDISPOSIZIONI
ATTENZIONE: E’ importante per la sicurezza delle persone seguire attentamente tutte le avvertenze e le istruzioni presenti in questo
libretto. Un’errata installazione o un errato uso del prodotto può portare a gravi danni alle persone.
Verificare che a monte dell’impianto vi sia un adeguato interruttore differenziale come prescritto dalla normativa vigente e prevedere
sulla rete d’alimentazione un magnetotermico onnipolare.
Per la messa in opera dei cavi elettrici utilizzare adeguati tubi rigidi e/o flessibili.
Separare sempre i cavi di collegamento degli accessori a bassa tensione da quelli di alimentazione 115/230 V~. Per evitare qualsiasi
interferenza utilizzare guaine separate.
La lunghezza massima dei cavi d’alimentazione tra centrale e motori non deve essere superiore ai 10 m.,
utilizzando dei cavi con sezione 2.5 mm
2
.
Per il fissaggio dei vari componenti all’interno del contenitore stagno, procedere come segue:
1- Fissare il supporto per il trasformatore toroidale nella posizione A con n°3 viti autofilettanti Ø4.2x13 (fornite)
posizionando, tra il supporto del trasformatore e le guide del contenitore stagno, i distanziali in dotazione.
2- Fissare il trasformatore al supporto con n°2 fascette (fornite).
3- Se è previsto l’utilizzo delle batterie tampone, fissare il relativo supporto nella posizione B con n° 4 viti
autofilettanti Ø3.5x9.5 in dotazione, avvitando le viti nei fori di incrocio delle guide del contenitore.
Nota Bene: Il supporto è dimensionato per alloggiare due batterie (non fornite) con le dimensioni specificate
nella tabella a paragrafo 2.
4- Posizionare le batterie sul supporto e fissarle con delle fascette in plastica.
5- Fissare la centrale nella posizione C con le n°4 viti autofilettanti Ø4.2x13 in dotazione, posizionando i
distanziali forniti tra la centrale e le guide del contenitore.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Genius BRAIN 04 and is the answer not in the manual?

Genius BRAIN 04 Specifications

General IconGeneral
BrandGenius
ModelBRAIN 04
CategoryController
LanguageEnglish

Related product manuals