EasyManuals Logo

GiBiDi PASS 600 Instructions For Installations

GiBiDi PASS 600
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background imageLoading...
Page #5 background image
PASS
5
MONTAGGIO DEI FINECORSA [16]
I
UTILIZZO DEI RALLENTAMENTI
1- Inserire i dadi u nelle apposite sedi a cava esagonale nel portamagnete p;
2- Inserire il grano e dado q all'interno del portamagnete p avendo cura che questo sporga verso la cremagliera w
di almeno 1-1.5 mm;
3- Inserire la vite di regolazione e dado y nella cava esagonale del portamagnete p;
4- Assemblare la staffa e mediante le viti a corredo r ed infilare i grani t.
NOTA: in questa fase è sufficiente assemblare il gruppo per poi poterlo collocare sulla cremagliera, senza bisogno di
serrare le viti.
5- Posizionare i finecorsa completi sulla cremagliera nelle posizioni opportune.
NOTA: il finecorsa contrassegnato sul coperchio con la lettera “O” deve essere fissato in corrispondenza della
posizione di cancello aperto; quello contrassegnato con la lettera “C” deve essere fissato in corrispondenza della
posizione di cancello chiuso [18]. Per far si che questa condizione sia vera nel tipo di applicazione con motore
installato a “sinistra” [18] invertire i cavi di alimentazione motore.
Nota di riferimento figura [18]
C2: Finecorsa CFermo motore in chiusura
C1: Finecorsa CInizio rallentamento in chiusura
O2: Finecorsa OFermo motore in apertura
O1: Finecorsa OInizio rallentamento in apertura
6- Per fissare il finecorsa è necessario serrare prima le due viti r, poi agire sulla vite y per regolare la distanza del
morsetto al variare della tipologia di cremagliera in seguito agire sui grani t al fine di bloccare stabilmente la
staffa alla cremagliera .
ATTENZIONE: serrare i grani in t senza giungere alla deformazione della staffa
7- Qualora il finecorsa non sia ancora sufficientemente solidale con la cremagliera è possibile agire svitando la vite iny.
ATTENZIONE: non eccedere con questa registrazione in quanto potrebbe causare la deformazione della staffa .
In caso di utilizzo di schede GI.BI.DI. aventi la funzione di gestione dei rallentamenti ricordare di posizionare 2 coppie
di finecorsa [18].
ATTENZIONE: Prima di iniziare la regolazione della coppia togliere tensione tramite l’interruttore generale di linea.
Inserire la chiave a brugola r da sei mm nella sede w tenendo presente che ruotando la chiave in senso orario
la forza di spinta aumenta, ruotandola in senso antiorario diminuisce.
Nel caso che ruotando la chiave a brugola ruoti anche l’albero, far combaciare le due sedi q, quella sull’albero
con quella sulla flangia, quindi inserire un cacciavite e e con la chiave a brugola regolare la frizione.
REGOLAZIONE DELLA COPPIA [ ]19

Other manuals for GiBiDi PASS 600

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the GiBiDi PASS 600 and is the answer not in the manual?

GiBiDi PASS 600 Specifications

General IconGeneral
BrandGiBiDi
ModelPASS 600
CategoryGate Opener
LanguageEnglish

Related product manuals