5
• Verificare se esistono vincoli architettonici, urbanistici o comunque leggi o regolamenti locali che prevedano l'ottenimento di specifi-
che autorizzazioni per l'installazione delle unità esterne.
• L'unità esterna può essere posizionata a pavimento oppure su apposite staffe (non fornite). La sua ubicazione deve essere tale da
permettere la circolazione dell'aria trattata e di permettere gli spazi minimi necessari per gli interventi tecnici e di manutenzione. Veri-
ficare che il sistema di fissaggio dell'unità esterna non trasmetta vibrazioni.
• E' consigliabile evitare l'installazione dell'unità esterna in cave o bocche di lupo o comunque vicino a barriere che causino il ricircolo
dell'aria espulsa, o in zone anguste dove si possono verificare riverberi tali da diminuire la silenziosità dell'apparecchio. Evitare inoltre
l'installazione con unità esterna esposta regolarmente a vento contrario all'espulsione dell'aria.
• Posizionare lo scarico della condensa dell’unità esterna/interna in modo appropriato.
• Posizionare l'unità interna dove l'aria possa circolare liberamente in tutta la stanza.
• L'unità interna deve essere posizionata a parete in posizione orizzontale. La sua ubicazione deve essere tale da permettere la circo-
lazione dell'aria trattata in tutto l'ambiente e di permettere gli spazi minimi necessari per gli interventi tecnici e di manutenzione. L'al-
tezza di installazione consigliata è compresa tra i 190cm ed i 250cm da terra. Evitare l'installazione sopra ostacoli come armadi, men-
sole, eccetera.
• Posizionare l'unità interna distante più di 1 metro da televisioni, radio, lampade fluorescenti e altri apparecchi che emettano onde elet-
tromagnetiche.
• Se si installa il telecomando a muro, accertarsi che l'unità interna riceva il segnale.
• Per un migliore comfort si consiglia l'installazione delle unità interne esattamente negli ambienti che si vogliono climatizzare e non in
zone di accesso quali corridoi, anticamere, ecc.
Scelta del luogo di installazione
Dimensioni (mm)
AU182XFERA - AU222XFERA AU252XGERA AU282XHERA - AU342XHERA - AU362XHERA
• Prima di alimentare elettricamente l'apparecchio, controllare che la tensione di alimentazione corrisponda a quella specificata sulla tar-
ghetta dell'unità esterna. Per l'Italia è necessaria una alimentazione monofase 230Volt 50Hz. Una tensione bifase 115V + 115V o
comunque senza il conduttore Neutro non è adatta ad un corretto funzionamento dell'apparecchio.
• Installare un circuito di alimentazione dedicato composto da un teleruttore bipolare con limitatore di sovratensione in classe III.
• La presa di corrente deve essere vicina all'unità esterna; il cavo di alimentazione non deve avere giunture di prolunga.
Alimentazione