EasyManua.ls Logo

Haier AU282XHERA - Address Verification and Settings; Check Indoor Unit Addresses; Temperature Compensation Setting (Heating)

Haier AU282XHERA
65 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
27
Prima di iniziare il test di funzionamento, confermare la corret-
ta esecuzione dei seguenti lavori:
collegamento tubazioni refrigerante, collegamenti elettrici,
combinazione compatibile unità interne/unità esterna, even-
tuale carica aggiuntiva di refrigerante, impostazione numero
per le unità interne.
Accertarsi di aver aperto completamente tutti i rubinetti.
Confermare che la tensione di alimentazione per le unità inter-
ne e l'unità esterna sia 230V.
Test di funzionamento (la prima accensione va fatta
assolutamente in modalità Raffrescamento)
1. Se la temperatura ambiente è inferiore a 16°C è impossibile ese-
guire il test di funzionamento in modo Raffreddamento con il
telecomando, così come, se la temperatura ambiente è supe-
riore a 30°C, è impossibile eseguire il test di funzionamento in
modo Riscaldamento.
2. Per eseguire il test in modo Raffreddamento, impostare la
temperatura minima a 16°C. Per eseguire il test in modo
Riscaldamento, impostare la temperatura massima a 30°C.
3. Testare prima ciascuna unità interna singolarmente sia in Raf-
freddamento che in Riscaldamento, quindi testare il funziona-
mento simultaneo di tutte le unità interne.
4. Dopo aver fatto funzionare l'unità per 20 minuti, misurare il
delta T dell'unità interna.
5. Dopo che l'unità viene spenta, o dopo che viene variata la moda-
lità di funzionamento, il compressore non si rimette in moto pri-
ma di 3 min.
6. Durante il funzionamento in modo Raffreddamento, si può
formare della brina sull'unità interna o sulle tubazioni.
7. Far funzionare l'unità secondo quanto riportato nel manuale
di istruzioni. Spiegare all'utente finale il funzionamento del cli-
matizzatore per mezzo del manuale di istruzioni.
Compensazione di lettura nella sonda temp. ambiente
(modelli parete, cassette e soffitto-pavimento)
(durante il funzionamento in pompa di calore)
In alcuni casi, se le unità interne vengono installate ad altezze
troppo elevate >3m o in ambienti dove vi posso essere delle stra-
tificazioni, attraverso il telecomando è possibile ritardare la lettura
della sonda in modo da offrire maggior comfort all'utente.
Seguire passo a passo i seguenti punti:
Accendere l'unità interna in questione in modalità pompa di
calore.
Selezionare la temperatura di 24C° sul telecomando utilizzan-
do le apposite freccette.
Mettetevi di fronte all'unità interna e premete 7 volte il tasto
Sleep (8 volte per il modello parete) (bisogna premere il tasto
Sleep piuttosto velocemente, circa 2 volte per secondo).
Lo split dovrà darvi conferma di aver ricevuto il segnale attra-
verso un segnale acustico di 5 beep.
Incrementare la temperatura sul telecomando, quanti sono i gradi
da compensare (max 6C°). Esempio: se viene selezionata la tem-
peratura 25C° verrà dato un grado di compensazione, se viene
selezionata la temperatura 26C° ci saranno due gradi di compen-
sazione e così via.
Premere il tasto On/off sul telecomando: l’unità dovrà darvi
conferma segnalando con un tono acustico 4 beep.
Riaccendere l'unità.
Per togliere la funzione di compensazione ripetere i vari punti
selezionando una temperatura di 24C°.
Maggiore silenziosità / limitazione assorbimento elettrico
Questo sistema è dotato di un dispositivo che permette di
abbassare la velocità massima del compressore e del ventilato-
re esterno, offrendo così una maggiore silenziosità. Questa fun-
zione viene consigliata nei casi dove sia necessario ridurre le
emissioni sonore e comunque dove non sia richiesta la massi-
ma potenza erogata dal sistema, oppure nei casi in cui il massi-
mo assorbimento dell’apparecchio può far intervenire il magne-
totermico del contatore:
1) Utilizzare il selettore SW05 posizionato sulle scheda elettroni-
ca dell'unità esterna.
2) Posizionare l'interruttore n.8 in “ON” se si vuole passare in moda-
lità “silenzioso”, altrimenti posizionarlo in “OFF” per la modalità
“normale”.
Punti da confermare durante il test di funzionamento:
K Vi sono perdite di gas dai giunti delle tubazioni?
K I giunti delle tubazioni sono stati isolati termicamente?
K I collegamenti elettrici delle unità interne e dell'unità esterna
sono corretti?
K Il cavo di collegamento tra unità interne ed esterna è fissato
saldamente?
K Il drenaggio della condensa avviene in modo corretto?
K Il filo di messa a terra è collegato saldamente?
K Il voltaggio dell'alimentazione corrisponde a quello previsto
dalle norme vigenti?
K Si sentono rumori insoliti?
K Il funzionamento in modalità Raffreddamento è normale?
K Il sensore temperatura ambiente funziona in modo corretto?
Test di funzionamento

Other manuals for Haier AU282XHERA

Related product manuals