SOLUZIONE DEI PROBLEMI 
La lampada per l'illuminazione interna non  
si accende. 
● Assenza di elettricità. 
 Il cavo di alimentazione non è inserito correttamente. 
 Controllare se l'elettrodomestico è spento (vedere Regolazione della 
temperatura). 
 Verificare il corretto funzionamento della presa di corrente (ad esempio 
con un altro apparecchio elettrico). 
● La modalità Holiday è attivata. 
 Disattivare la modalità Holiday. 
La temperatura interna del frigorifero e/o del 
congelatore non è sufficientemente bassa. 
● Gli sportelli non sono chiusi. 
 Accertarsi che lo sportello e le guarnizioni garantiscano una chiusura 
corretta. 
● Gli sportelli vengono aperti frequentemente. 
 Evitare di aprire gli sportelli inutilmente per un certo periodo di tempo. 
● Impostazione della temperatura errata. 
 Controllare l'impostazione della temperatura e, se possibile, impostare 
una temperatura più bassa (vedere Regolazione della temperatura). 
● Il frigorifero e/o il congelatore sono troppo pieni. 
 Attendere che la temperatura del frigorifero/congelatore si stabilizzi. 
 Evitare di riempire eccessivamente il frigorifero e il congelatore. 
● La temperatura ambiente è troppo bassa. 
 Spostare l'unità in un ambiente più caldo o riscaldare l'ambiente attuale. 
● Sono stati riposti oggetti caldi. 
 Lasciare sempre raffreddare gli oggetti prima di riporli. 
Il cibo nel frigorifero si congela. 
● Impostazione della temperatura errata. 
 Controllare l'impostazione della temperatura e, se possibile, aumentarla. 
● Alimenti a contatto con la parete posteriore. 
 Tenere il cibo lontano dalla parete posteriore del frigorifero. 
La parte inferiore dello scomparto frigorifero 
è umida o sono presenti goccioline d'acqua. 
● Il tubo di drenaggio potrebbe essere ostruito. 
 Pulire il tubo di drenaggio con un bastoncino o un oggetto simile per 
consentire all'acqua di defluire. 
Presenza di gocce d'acqua o brina sulla parete 
posteriore del frigorifero. 
● In base alla funzione, durante il funzionamento 
si formano gocce d'acqua o brina sulla parete 
posteriore del frigorifero. 
 Non si tratta di un difetto. 
● Sono stati riposti oggetti caldi. 
 Lasciare sempre raffreddare gli oggetti prima di riporli. 
● Sono presenti contenitori di alimenti o liquidi 
aperti. 
 Coprire sempre alimenti e liquidi. 
● Gli sportelli non sono chiusi. 
 Accertarsi che lo sportello e le guarnizioni garantiscano una chiusura 
corretta. 
● Gli sportelli vengono aperti frequentemente. 
 Evitare di aprire gli sportelli inutilmente per un certo periodo di tempo. 
Presenza di acqua nel cassetto della frutta. 
● Circolazione d'aria assente. 
 Verificare che l'elettrodomestico non sia troppo pieno. 
● Frutta e verdura contengono troppa umidità. 
 Avvolgere la frutta e la verdura in materiali plastici, ad es. pellicola 
trasparente, sacchetti o contenitori. 
Il motore rimane continuamente in funzione. 
● Gli sportelli non sono chiusi. 
 Accertarsi che gli sportelli siano chiusi e che la tenuta delle guarnizioni sia 
adeguata. 
● Gli sportelli vengono aperti frequentemente. 
 Evitare di aprire gli sportelli inutilmente per un certo periodo di tempo. 
● La temperatura ambiente è molto alta. 
 Verificare che la temperatura ambiente rientri nell'intervallo indicato nelle 
specifiche riportate sull'etichetta dell'elettrodomestico. 
 Impostare lo schermo del display/il termostato su una temperatura più 
calda. 
● L'elettrodomestico è stato spento (senza potenza) 
per un po' di tempo. 
 Normalmente l'elettrodomestico impiega 8-12 ore per raffreddarsi 
completamente. 
Il cibo congelato si scongela. 
● La temperatura ambiente è troppo bassa. 
 Spostare l'unità in un ambiente più caldo o riscaldare l'ambiente attuale. 
● Lo sportello del congelatore non è chiuso. 
 Accertarsi che lo sportello sia chiuso e che la tenuta della guarnizione sia 
adeguata. 
Allarme dello sportello del frigorifero. 
● L'allarme dello sportello del frigorifero (segnale 
acustico) si attiva ogni volta che lo sportello viene 
lasciato aperto per più di 3 minuti. 
 Evitare di lasciare lo sportello aperto quando non è necessario. Il segnale 
acustico cessa quando lo sportello viene chiuso. 
L'elettrodomestico emette rumori come 
gorgoglio, ronzio, clic, scricchiolio. 
● Nessun guasto. Un motore è in funzione, ad es. 
frigorifero, ventola. Il refrigerante scorre nei tubi. 
Motore, interruttori ed elettrovalvole vengono 
accesi o spenti. 
 Nessuna azione necessaria. 
● L'elettrodomestico non è a livello. 
 Regolare i piedini per collocare l'elettrodomestico a livello. 
● L'elettrodomestico urta un oggetto vicino. 
 Rimuovere gli oggetti attorno all'elettrodomestico. 
L'elettrodomestico non raffredda, gli indicatori  
di temperatura e illuminazione sono accesi. 
● La modalità DEMO è attivata. 
 Disattivare la modalità DEMO. 
Presenza di molto ghiaccio e brina nel comparto 
congelatore. 
● Gli alimenti non sono stati confezionati 
adeguatamente. 
 Imballare sempre bene gli alimenti. 
● Uno sportello o un cassetto dell'elettrodomestico 
non è chiuso bene. 
 Chiudere lo sportello o il cassetto. 
● Lo sportello o il cassetto è stato aperto troppo 
spesso o troppo a lungo. 
 Non aprire lo sportello o il cassetto troppo spesso. 
● Le guarnizioni dello sportello o del cassetto sono 
sporche, usurate, danneggiate o inadeguate. 
 Pulire la guarnizione dello sportello/cassetto oppure sostituirla. 
● Qualcosa all'interno impedisce la chiusura 
corretta dello sportello/cassetto. 
 Risistemare i ripiani, i cassetti incassati nello sportello o i contenitori interni 
per consentire la chiusura dello sportello o del cassetto. 
I lati dell'elettrodomestico sono caldi.