32 Italiano
COMANDI A PEDALE del SOLLEVAMENTO COMANDI A PEDALE del SOLLEVAMENTO
RUOTA e del SUPPORTO CENTRALERUOTA e del SUPPORTO CENTRALE
Immagine 5.
A) Per sollevare il sollevamento ruota
Sollevare il pedale
B) Per abbassare il sollevamento ruota
Premere il pedale
C) Per ruotare in senso antiorario
Sollevare il pedale
D) Per ruotare in senso orario
Premere il pedale
Smontaggio degli pneumatici dal cerchioneSmontaggio degli pneumatici dal cerchione
Se sulla ruota è installato un sensore TPMS, tenere il sensore
sotto il rullo superiore quando si inserisce la testa dello strumento.
In questo modo si evita che la testa dello strumento entri in
contatto con il sensore. Fare riferimento alla decalcomania per il
corretto posizionamento del TPMS prima dello smontaggio.
Abbassare la testa dello strumento in modo che rimanga un piccolo spazio al
di sopra della tacca dell'indicatore SmartSet (vedi immagine 7. Decalcomania:
128-1944-2).
Immagine 6.
Con il rullo superiore che preme sullo pneumatico, abbassare la testa dello
strumento inserendola tra il tallone e il cerchione, ruotando lo pneumatico per
allentare la tensione.
Immagine 7.
Altezza consigliata della testa dello strumento
NON RUOTARE durante il sollevamento del gancio dello
strumento. Assicurarsi che la testa dello strumento sostenga
il bordo del cerchione prima di ruotare durante lo smontaggio
del tallone superiore.
ManutenzioneManutenzione
Pianificazione della manutenzionePianificazione della manutenzione
Non bagnare né lavare lo smontagomme con acqua
pressurizzata.
Per garantire il corretto funzionamento dello smontagomme sono necessarie
la cura e la manutenzione appropriate. Con la cura appropriata è possibile
garantire che gli pneumatici e i cerchioni non vengano danneggiati durante il
processo di montaggio e smontaggio.
Pianificazione
della
manutenzione
Effettuare la manutenzione seguente
Giornaliera Spegnere l'alimentazione dello smontagomme al
termine della giornata lavorativa. Premere almeno
l'interruttore di arresto di emergenza. Non lasciare un
gruppo ruota sullo smontagomme per un'intera notte.
Rimuovere sempre tutti i gruppi e accertarsi che gli
strumenti vengano riportati nella posizione originaria.
Verificare l'assenza di componenti in gomma e in nylon
danneggiati che, se presenti, devono essere sostituiti
per evitare il verificarsi di danni. Sostituire le parti
usurate, se necessario (cuscinetti di gomma, blocchi,
rulli e testa di montaggio/smontaggio). Pulire tutte
le aree che entrano in contatto con i cerchioni o gli
pneumatici per evitare possibili graffi al cerchione.
Settimanale Pulire lo smontagomme con panni e aspirapolvere.
Non pulire con aria compressa, che può spostare lo
sporco tra le parti in movimento. Non utilizzare solventi
per la pulizia del regolatore di pressione o dell'oliatore.
Annuale Cambiare il fluido idraulico e il filtro una volta all'anno.
Per questo intervento di manutenzione contattare il
tecnico dell'assistenza Hunter.
Periodica Verificare l'eventuale presenza di bulloni allentati
e serrarli in base alle specifiche. Per informazioni,
contattare il tecnico dell'assistenza Hunter.
Spiegazione dei simboli
È possibile che sull'apparecchiatura siano presenti questi simboli:
Corrente alternata.
Morsetto di terra.
Morsetto del conduttore di protezione.
l
Stato ON / OFF (acceso/spento)
dell'alimentazione
Rischio di scosse elettriche.
Interruttore di standby.
Collegamento alle reti di
telecomunicazione pubblica non
consentito.
Diagramma dei componenti Diagramma dei componenti
dell'apparecchiaturadell'apparecchiatura
Immagine 3.
A) Testa dello strumento senza
leva
B) Braccio di pressione sui talloni
C) Rulli di montaggio/smontaggio D) Blocco rapido
E) Piastra di supporto della ruota F) Piattaforma di sollevamento ruota
G) Console di comando H) Ugello di gonfiaggio a getto d'aria
I) Armadietto portaoggetti J) Pedale di rotazione degli pneumatici
K) Pedale di sollevamento ruota L) Gruppo pedale di sollevamento ruota
Operazioni principaliOperazioni principali
Diagramma della console di comandoDiagramma della console di comando
Immagine 4.
A) Avvio/arresto di emergenza
B) Regolazione della testa dello strumento
Spingere verso l'alto per sollevare il braccio dello strumento
Spingere verso il basso per abbassare il braccio dello strumento
Spingere a sinistra (verde) per abbassare il gancio
Spingere a destra (giallo) per sollevare il gancio
C) Premere + per aumentare la pressione
Premere - per ridurre la pressione
D) Pulsante di gonfiaggio automatico
Per avviare la sequenza di gonfiaggio automatico, premere una volta la
pressione massima: 2,8 bar (40 psi)
E) Regolazione in base alla dimensione della ruota
Sposta il supporto della ruota verso l'esterno o verso l'interno
Spingere a sinistra (fuori) per ruote più grandi
Spingere a destra (dentro) per ruote più piccole
F) Braccio del rullo superiore
Braccio del rullo inferiore
Spingere in alto per sollevare i bracci
Spingere in basso per abbassare i bracci
Spingere a sinistra per rientrare, a destra per modificare il rientro
la corsa del rientro è fissata a 19,05 mm (0,75 pollici)
G) Opzione metrica
H) Regolazione manuale psi
Premere + tenere premuto per gonfiare manualmente
Nota: la pressione di gonfiaggio è limitata a 4,14 bar (60 psi)