EasyManua.ls Logo

Husqvarna TC 338 - Page 12

Husqvarna TC 338
120 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
12
- se il tosaerba, o trattorino, vibra in modo anomalo (in qual
caso eseguire immediatamente dei controlli).
Disinnestare la trasmissione del moto agli accessori du rante
il trasporto del macchinario oppure quando non è in uso.
Spegnere il motore e disinnestare la motorizzazione degli
accessori nei seguenti casi:
- prima di fare rifornimento;
- prima di smontare il contenitore dell’erba tagliata;
- prima di regolare l’altezza, a meno che le regolazioni non
possano essere eseguite dal posto dell’operatore.
Ridurre la velocità, con la leva dell’acceleratore, per ral-
lentare il motore prima dello spegnimento. Se il motore è
provvisto di valvola di arresto, chiudere l’alimentazione del
carburante alla fine del lavoro.
AVVERTENZA: QUESTA ATTREZZATURA PUÒ CAU-
SARE LESIONI NEI BAMBINI. L’American Academy of
Pediatrics raccomanda che i bambini abbiamo un’età
minima di 12 anni prima di azionare un tosaerba con
operatore a piedi e un minimo di 16 anni prima di
azionare un tosaerba con operatore seduto.
Durante le operazioni di carico o scarico di questa macchina,
non superare l’angolazione massima di funzionamento rac-
comandata di 15°.
Indossare dispositivi di protezione individuali (DPI) adeguati
mentre si aziona questa macchina, incluso (almeno) cal-
zature resistenti, protezioni per gli occhi e protezioni per le
orecchie. Non falciare in pantaloncini corti e/o con calzature
aperte.
I livelli di vibrazioni riportati in questo manuale non sono
allineati ai valori di esposizione alle vibrazioni dei lavoratori.
I datori di lavoro devono calcolare i valori di esposizione
equivalenti normalizzati a un periodo di 8 ore (A(8)) e limitare
di conseguenza l'esposizione alle vibrazioni dei lavoratori.
Informare sempre qualcuno che si sta falciando l’erba
all’esterno.
IV. MANUTENZIONE E PERIODI DI INATTIVITA
Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano sempre ben
stretti per assicurare che l’equipaggiamento sia in buone
condizioni operative.
Non lasciare mai l’equipaggiamento, con benzina nel ser-
batoio, in locali chiusi dove i vapori possano raggiungere
fiamme libere o scintille.
Lasciare raffreddare il motore prima di riporre i tosaerba, o
trattorini, in qualsiasi spazio stretto e chiuso.
Per ridurre i pericoli d’incendio assicurarsi che il motore, la
marmitta, il vano batteria e la zona di stoccaggio benzina
siano liberi da erba, foglie o quantità eccessive di grasso.
Controllare spesso il raccoglitore dell’erba tagliata per
individuare eventuali segni di usura o di danneggiamento.
Per maggiore sicurezza, sostituire le parti usurate o dan-
neggiate.
Il serbatoio del carburante va vuotato all’aperto, qualora
necessario.
In caso di macchinario a lame multiple prestare la massima
attenzione quando si ruota una lama in quanto ciò può
provocare la rotazione delle altre.
Prima di parcheggiare, mettere in magazzino o lasciare
incustoditi i tosaerba, o i trattorini, abbassare l’apparato
falciante a meno che si utilizzi un dispositivo meccanico
per il bloccaggio in posizione della campana tosaerba.
AVVERTENZA: scollegare sempre i fili delle candele,
e collocarli dove non possano ve nire in contatto con
le candele per non provocare accensioni inavvertite,
durante l’allestimento, il trasporto, la regolazione o
la riparazione dei tosaerba o dei trattorini.

Table of Contents

Related product manuals