244
IO
(244IO)7.5”X10.3”ITALIAN08/12/2019
• Percollegarecorrettamenteilbeccucciodigonaggiodeltubo(l'estremitàpiùpiccoladeltubo),
spingerlonellavalvolaeruotarloinsensoorarionchénonsibloccaconlavalvola(sipuòsentire
unoscatto).Perrimuovereilbeccucciodopoilgonaggio,ruotarloinsensoantiorarioeestrarlo
dallavalvola.
• Unavoltachelavascaèstatacorrettamentegonata,assicurarsidichiudereiltappodellavalvola
perunacorrettachiusuraermetica.
RISCALDATORE E TEMPERATURA DELL’ACQUA:
• Riempireconacquagiàcalda:èpossibileutilizzarel'acquariscaldataperriempirelaSPA,
riducendocosìiltempodiriscaldamentoiniziale.Tuttavia,assicurarsidinonutilizzareacqua
superioreallenormalitemperaturetipichedeicentritermalidovel’acquanonèmaisuperiore
ai40°C.Selatemperaturadell'acquaèoltrei40°C,l'unitàdiriscaldamentosispegneenonè
consideratosicurousareilprodotto..Controllaresemprelatemperaturadell'acquanellavasca
primadiutilizzareilprodottoefareriferimentoalmanualeperinformazionidettagliatesull’usoin
sicurezza.
• Mantenerelatemperaturadell'acquaalminimo:laSPAècomeunqualsiasielettrodomesticoo
centrobenessereeperunusocontinuoneltemposipuòsceglierediimpostareunacerta
temperaturacostantequandoilprodottononèinuso.Questopermetteràdiriscaldarel’acqua
inuntempominoreappenasidecidediusareilprodotto.Peresempio,mantenendolatemperatura
dell'acquaa30°C,sipossonoraggiungerei38°Cincirca4ore.Ricordate,l'aumentodella
temperaturadell'acquaèdicirca2°Call'ora(puòvariareasecondadellatemperaturaedelle
condizioniesterne),inmododapianicarel’usodellavostraSPAcomemegliocredete.
NOTA: LaSpadisponediunafunzionedisicurezzadispegnimentochespegnel'impiantodi
riscaldamentodopo72orediriscaldamentocontinuo,selatemperaturaimpostatanonviene
raggiuntaentrotaletermine.Ciòpuòavvenireacausadicondizioniesternechepotrebbero
impedirel’innalzamentodellatemperaturaallivellodesiderato.Inquestocasoilvostroimpianto
diriscaldamentosispegneevisualizzailcodice"END";perriavviarel'unitàdiriscaldamento
premereilpulsantediregolazionedellatemperaturaeregolaredinuovolatemperatura.Fareuna
provaselezionandounatemperaturapiùbassa,facilmenteraggiungibileconlecondizioniesterne
echenonrichiedediriavviarel'unitàdiriscaldamentodopo72ore.
• Temperaturadell'acquadurantel'utilizzo:quandosiutilizzalaSPA,latemperaturadell'acqua
tendearidursileggermenteneltempo.Ladiminuzioneditemperaturaprevistapuòessere
compresatra1°Ce2°Call'oraasecondadellecondizioniesterne.Finchél'unitàdi
riscaldamentovieneaccesaconunatemperaturaimpostata,ilprodottoriscalderàautomaticamente
l'acquaquandolatemperaturascenderàdi1-2°Crispettoaigradiimpostati.
Esempio:selatemperaturaimpostataèdi39°C,ilriscaldatorenonsiaccendenoaquandola
temperaturascendea37°C.Sevivenissevogliadiriscaldareprima,èsufcienteresettareil
riscaldatorespegnendoloere-impostandoloperraggiungerelatemperaturadesiderata.
COPERTURA SPA:
• LacoperturaèunaparteimportantedellaSPAinquantoèfondamentaleperilriscaldamento
dell'acquaeperilmantenimentodellatemperaturaquandolaSPAnonèinuso.Inoltre,èun
elementodisicurezzafondamentaleperprevenirel'accessononautorizzatoalprodottosoprattutto
deibambini.
• Sinoticheilaccettidissaggiodellacoperturasonolaccettidichiusura.Nelsacchettodiplastica
conilmanualeealtriaccessoricisonoindotazioneduetastiOgnilaccettoècontrassegnatocon
isimboli"bloccato"e"sbloccato"perunfacileutilizzo:metterelachiavenellafessurasullaccettoe
girarlanellaposizioneappropriatarispettivamenteperbloccareosbloccareillaccetto.
• Pergarantirelasicurezzadall’accessononautorizzato,metteresemprelacoperturaquandola
SPAnonèinusoebloccaretuttelebbie.Teneresemprelechiavifuoridallaportatadeibambini.
• Incasodismarrimentodellechiavi,èpossibileutilizzarequalsiasicacciavitepiattodidimensioni
similiperbloccareosbloccareilaccetti.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI