EasyManua.ls Logo

Jacuzzi Experience SIENNA

Jacuzzi Experience SIENNA
60 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
6
Verifiche preliminari
L’utente deve individuare una persona qualificata in grado di
gestire e condurre l’impianto, in particolare per quanto con-
cerne le operazioni:
Carico dell’acqua.
Programmazione della temperatura e riscaldamento
dell’acqua.
Abilitazione dei comandi pneumatici dell’idromas-
saggio, del riscaldamento con filtrazione, dei blower e
dei fari.
Controllo e/o regolazione delle valvole a sfera mon-
tate sulle tubazioni che collegano la minipiscina con lo
spa-pak (gruppo di comando) e con la vasca di com-
penso, verifica efficienza del filtro e della corretta posi-
zione della valvola selettrice, verifica di funzionalità del-
l’impianto.
Controllo dei vari parametri relativi al trattamento
dell’acqua.
L’utente, a meno che non appartenga alla categoria di perso-
ne sopra descritte, dovrà limitarsi ad operare secondo quan-
to esposto di seguito, evitando qualsiasi intervento diverso, ac-
certandosi, prima di avviare l’impianto, che esso sia stato pre-
disposto per il corretto funzionamento e che la temperatura
dell’acqua sia quella desiderata.
In caso di guasto o malfunzionamento, egli dovrà limitarsi a
scollegare l’impianto, operando sugli interruttori generali
installati in zona accessibile, e poi richiedere l’inter-
vento di tecnici specializzati.
La Jacuzzi Europe S.p.A. declina ogni responsabilità nel
caso che le operazioni previste nel manuale del gesto-
re dell’impianto non vengano eseguite da personale spe-
cializzato.
Idromassaggio
I getti idromassaggianti (
1) vengono azionati da due pom-
pe, che possono essere attivate tramite i rispettivi pulsanti in-
stallati a bordo vasca.
ATTIVAZIONE
Per azionare la/e pompa/e, premere il/i relativo/i pulsante/i
pneumatico/i; agire allo stesso modo per fermare la/e pompa/e.
La funzione si ferma comunque automaticamente dopo 20 minuti
(valore predefinito in fabbrica).
È comunque possibile variare questo tempo seguendo le indi-
cazioni date nel manuale d’installazione.
- Verificare che i pulsanti siano stati abilitati dal gestore del-
l’impianto secondo le indicazioni riportate nel manuale d’in-
stallazione.
- Ognuna delle due pompe idromassaggio (p1 - p2) gestisce
un certo numero di getti (vedi disegni).
NOTA:
si ricorda che tutte le operazioni relative all’abilita-
zione dei pulsanti e alla programmazione sono di esclusiva
competenza del gestore dell’impianto.
CONSIGLI D’UTILIZZO
Il “cuore” dell’idromassaggio delle Spa Experience è costitui-
to da un sistema di idrogetti regolabili; sono pensati per sti-
molare diverse parti del corpo a seconda del luogo in cui so-
no posizionati: massaggio morbido e delicato per assaporare
il vero relax, oppure getti più energici e tonificanti per defati-
gare e rivitalizzare spalle, schiena e arti inferiori (vedi figura).
Getti “A
Queste bocchette agiscono sulle zone più sensibili del collo e
della schiena. tramite un getto costante e molto intenso, che e-
limina la tensione muscolare.
Getti “B”
Questo tipo di getti genera un flusso localizzato, che crea una
spirale di aria e acqua, perfetta per stimolare gruppi muscolari
di media dimensione; hanno un effetto tonificante.
Getti “C”
Sono le bocchette di maggiori dimensioni; consentono un’idro-
terapia intensa. Il getto a spirale genera un flusso crescente
d’aria e acqua che effettua un massaggio rinvigorente su grup-
pi muscolari estesi.

Other manuals for Jacuzzi Experience SIENNA

Related product manuals