EasyManua.ls Logo

JVC CA-UXS15

JVC CA-UXS15
140 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
24
Italiano
Manutenzione
Per ottenere le migliori prestazioni dal sistema, mantenere i
dischi ed i meccanismi puliti.
Manipolazione dei dischi
Per rimuovere il disco dalla custodia, tenerlo per il bordo e
premere leggermente nel foro centrale.
Non toccare la superficie lucida del disco; non piegarlo.
Dopo l’uso, riporre il disco nella custodia per evitare di
danneggiarlo.
Fare attenzione a non graffiare la superficie del disco.
Non esporre alla luce, alle alte temperature o a umidità.
Per pulire il disco:
Pulire il disco con un panno morbido con un movimento diretto
dal centro verso il bordo.
Manipolazione delle cassette a nastro
Se il nastro è allentato all’interno della cassetta, inserire una
matita all’interno di una delle bobine e farla ruotare per
ripristinare la tensione del nastro.
Se il nastro è allentato può danneggiarsi, rompersi o
impigliarsi all’interno della cassetta.
Avere cura di non toccare la superficie del nastro.
Evitare di riporre il nastro il luoghi polverosi, esposti alla luce
diretta del sole o al calore diretto, in luoghi umidi, su un
televisore o sui diffusori o accanto a una calamita.
Per mantenere una qualità sonora ottimale per la
registrazione e la riproduzione
Utilizzare un bastoncino di cotone inumidito con alcol per
pulire le testine, i rulli pressori e i rulli di scorrimento.
Utilizzare un dispositivo di smagnetizzazione delle testine
(disponibile nei negozi di elettronica e componenti audio) per
smagnetizzare le testine (con il sistema spento).
Pulizia del sistema
Eliminare le macchie con un panno morbido. Se il sistema è
molto sporco, pulirlo con un panno inumidito con una
soluzione di acqua e detergente neutro e ben strizzato; quindi
asciugare con un panno asciutto.
Per evitare di deteriorare, danneggiare o rimuovere la vernice
dal sistema, fare attenzione a quanto segue:
NON usare panni ruvidi.
Pulire sempre delicatamente.
NON usare solvente o benzina.
NON utilizzare sostanze volatili, per esempio insetticidi.
NON lasciare plastica o gomma a contatto con le superfici
dell’unità per lungo tempo.
Specifiche
Sezione amplificatore
Potenza in uscita: 5 W per canale, min. RMS, su 4
a 1 kHz a non più del 10% di
distorsione armonica totale.
(IEC268-3)
Diffusori/Impedenza: 4 – 8
Sezione sintonizzatore
Gamma di sintonizzazione FM: da 87,50 MHz a
108,00 MHz
Gamma di sintonizzazione AM (MW): da 522 kHz a
1 629 kHz
Sezione lettore CD
Gamma dinamica: 60 dB
Rapporto segnale/interferenza: 60 dB
Distorsione del suono: non misurabile
Sezione piastra a cassette
Risposta in frequenza
Normale (tipo I): 125 Hz – 8 kHz
Distorsione del suono: 0,35% (WRMS)
Generali
Alimentazione: 230 V c.a. , 50 Hz
Consumo di energia: 26 W (in funzionamento)
0,9 W (in standby)
Dimensioni (approssimative): 141 mm × 211 mm × 216 mm
(L/A/P)
Peso (approssimativo): 2.6 kg
Diffusori
Tipo: Bass reflex a 1 via
Unità diffusore: cono da 10 cm × 1
Impedenza: 4
Dimensioni (approssimative): 136 mm × 212 mm × 178 mm
(L/A/P)
Peso (approssimativo): 1,3 kg ciascuno
Accessori in dotazione
Vedere pagina 4.
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifica
senza preavviso.

Table of Contents

Related product manuals