EasyManuals Logo

JVC UX-G30 User Manual

JVC UX-G30
88 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #85 background imageLoading...
Page #85 background image
18
Italliano
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni su questo sistema
Operazioni giornaliere—Riproduzione
(vedere le
pagine da 7 a 9)
Ascolto della radio:
Se viene memorizzata una stazione in un numero
predefinito già occupato, la stazione memorizzata in
precedenza verrà cancellata.
Se viene scollegato il cavo di alimentazione oppure se
manca la corrente, le stazioni predefinite verranno
cancellate in pochi giorni. In tal caso sarà necessario
memorizzare nuovamente le stazioni.
Riproduzione di un disco:
Se si utilizza un disco da 8 cm, posizionarlo sul cerchio
interno del vassoio.
Il sistema non consente la riproduzione di dischi “packet
write”.
Per la riproduzione di dischi MP3...
–I dischi MP3 richiedono un tempo di lettura più lungo
rispetto ai comuni CD. (Esso dipende dalla complessità
della configurazione dei file e dei gruppi.)
Alcuni file MP3 di cui non è possibile la riproduzione
verranno ignorati. Ciò è dovuto al loro processo di
registrazione e alle condizioni di registrazione.
Al momento della creazione di dischi MP3, utilizzare il
formato dischi di livello 1 o 2 ISO 9660.
Questo sistema consente la riproduzione di file MP3 con
estensione <.mp3> (la distinzione tra lettere maiuscole e
minuscole è ininfluente).
Per la creazione di file MP3, si consigliano la frequenza
di campionamento 44,1 kHz e la velocità 128 kbps. Il
sistema non consente la riproduzione di file con un
bitrate inferiore a 64 kbps.
L’ordine di riproduzione delle tracce MP3 può differire
da quello stabilito durante la registrazione (vedere sotto).
Se una cartella non include tracce MP3, verrà ignorata.
Il sistema riproduce le tracce MP3 nel modo seguente:
Il sistema è in grado di riconoscere in un disco sino a 999
tracce. Esso è inoltre in grado di riconoscere sino a 256
tracce per gruppo e sino a 99 gruppi per disco.
Anche le cartelle che non contengono alcun file
riproducibile contribuiscono al conteggio totale delle
cartelle.
–I file riproducibili che non appartengono tuttavia ad
alcun gruppo vengono trattati come appartenenti al
Gruppo 1.
Riproduzione di un dispositivo audio portatile:
Se la funzione QP Link non opera a causa dell’eccessiva
debolezza del segnale audio in ingresso alla presa AUX, la
funzione Standby automatico potrebbe determinare lo
spegnimento del sistema anche se il suono in uscita dai
diffusori è udibile.
In tal caso è necessario elevare il volume del componente
affinché il sistema sia in grado di rilevare correttamente il
segnale audio.
La commutazione da AUX ad una diversa sorgente mentre
è attiva la funzione QP Link determina la disattivazione
temporanea di quest’ultima.
Per riattivare la funzione QP Link è necessario:
Premere il pulsante QP LINK del telecomando
Scollegare e quindi ricollegare il componente collegato
al jack AUX
Se si spegne il sistema premendo il tasto
STANDBY/ON , oppure è il timer preimpostato a
spegnerlo mentre la funzione QP Link è attiva, questa verrà
disattivata dal sistema stesso.
La riattivazione delle funzione QP Link avviene:
Quando il segnale audio in ingresso alla presa AUX si
arresta oppure è eccessivamente debole per circa 30
secondi dallo spegnimento del sistema.
Quando si riaccende il sistema.
Operazioni giornaliere—Regolazioni audio e
generali
(vedere le pagine da 10 e 11)
Regolazione del volume:
Accertarsi di abbassare il volume prima di collegare o
indossare le cuffie.
Regolazione del suono:
Questa funzione influisce anche sul suono in uscita dalle
cuffie.
Impostazione dell’orologio:
•I numeri “0:00” lampeggeranno sul display finché
l’impostazione dell’orologio verrà terminata.
L’orologio può perdere o guadagnare 1 o 2 minuti al mese.
Se ciò accade, regolare nuovamente l’orologio.
Operazioni avanzate con la radio
(vedere le
pagine da 12 e 13)
Se il sistema richiede tempo per visualizzare le
informazioni Radio Data System, ovvero i segnali PS, PTY
e RT, durante la ricerca viene visualizzato “PS”, “PTY” o
“RT”.
Operazioni avanzate con i dischi
(vedere le
pagine da 14 e 15)
Programmazione dell’ordine di riproduzione—
Riproduzione programmata:
Non è possibile specificare un numero di gruppo di un
disco MP3 per la Riproduzione programmata.
Se si tenta di programmare la traccia numero 100, sul
display appare l’indicazione “FULL”.
1
1
2
3
10
11
12
4
5
6
7
8
9
02
01
01
03
04 05
06
}
ROOT
Gruppo con relativo ordine di
esecuzione
Traccia MP3 con relativo ordine
di esecuzione
Gerarchia
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5
IT_UX-G30[EN]_1.book Page 18 Friday, January 6, 2006 12:30 PM

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the JVC UX-G30 and is the answer not in the manual?

JVC UX-G30 Specifications

General IconGeneral
Speakers2-Way Bass-Reflex
I/O portsAUX in Headphone Out
CD-R playbackYes
Impedance6 Ω
RMS rated power60 W
Signal-to-Noise Ratio (SNR)93 dB
Tuner typeDigital
Supported radio bandsAM, FM
Preset stations quantity45
TypeHome audio micro system
Number of optical discs1 discs
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Weight4100 g
Center speaker weight1700 g
Center speaker dimensions (WxDxH)140 x 195 x 231 mm

Related product manuals