135134
FRNLNOFIELSKPLUKBG DEDASVESPTCSHURUROHR IT
IT
PREPARARE ALTRE BEVANDE
BEVANDE CHE POSSONO ESSERE PREPARATE CON QUESTA MACCHINA:
Bevande
Dimensioni
approssimative
Volumi possibili
Intensità
del caè
Ristretto
Espresso corto corposo
25 ml
20-40 ml
Espresso
L'espresso corposo con aromi intensi è
ricoperto da una crema leggermente amara
color caramello
40 ml
40-70 ml
Lungo
Espresso lungo con crema caramello
70 ml
70-100 ml
Doppio
Espresso doppio con crema color ambra
100 ml
40-140 ml
Caè Lungo
Più ricco di caeina ma più leggero al palato.
Molto popolare al mattino
120 ml
80-180 ml
Americano
Espresso doppio e lungo
con acqua calda
120 ml
90-150 ml
Cappuccino
Un equilibrio di latte, schiuma e caè
M = 120 ml
L = 180 ml
XL = 240 ml
120-240 ml
Schiuma di Latte
Latte con una gustosa schiuma
M = 120 ml
L = 160 ml
XL = 200 ml
120-200 ml
Cae Latte
Schiuma dal gusto delicato di caè
M = 200 ml
L = 280 ml
XL = 350 ml
200-350 ml
Latte Macchiato
Un espresso gourmet con schiuma di latte
M = 190 ml
L = 250 ml
XL = 340 ml
190-240 ml
Acqua calda 200ml 20-300 ml
Per ogni ricetta, puoi modicare il volume del caè durante la preparazione. Il volume del latte è sso.
PER INFORMAZIONE, PER PREPARARE LA BEVANDA,
LA MACCHINA ESEGUE AUTOMATICAMENTE I SEGUENTI PASSAGGI:
Per le ricette a base di caè
Per le ricette a base di latte diverse
dal caellatte
Per il caellatte
1. Macinare i chicchi di caè
2. Premere il caè macinato
3. Preinfusione (a questo punto
potrebbero cadere alcune gocce
nella tazza)
4. Filtrazione
1. Fase di preriscaldamento
2. Montare il latte
3. Macinare i chicchi di caè
4. Premere il caè macinato
5. Preinfusione (a questo punto
potrebbero cadere alcune gocce
nella tazza)
6. Filtrazione
1. Macinare i chicchi di caè
2. Premere il caè macinato
3. Preinfusione (a questo punto
potrebbero cadere alcune gocce
nella tazza)
4. Filtrazione
5. Fase di preriscaldamento
6. Montare il latte
COME SI REGOLA L'ALTEZZA DEGLI UGELLI DEL CAFFÈ?
Per tutte le bevande, puoi regolare gli ugelli del caè in base alle dimensioni delle tazze.
COME SI PREPARANO LE BEVANDE?
Fai riferimento al tutorial "Come preparare le bevande?" salvato nella macchina
GUIDA E TUTORIAL
SONO DISPONIBILI DIVERSE IMPOSTAZIONI, A SECONDA DELLA BEVANDA:
.
Una o due tazze: per avviare la ricetta doppia, selezionare la bevanda e premere .
. Intensità del caè: per aumentare o diminuire l'intensità del caè modicando la quantità di caè macinato, seleziona la tua
bevanda e scegli tra 1 e 3 chicchi, dove 1 è la più morbida e 3 è la più corposa
.
. Volume della tazza: per aumentare o diminuire il volume della tazza, scorri verso l'alto o verso il basso l'elenco dei volumi e
seleziona quello desiderato.
Per ulteriori informazioni, vedi la tabella delle bevande nelle istruzioni.
SUGGERIMENTO
Per selezionare l'intensità del caè e il volume della tazza, puoi navigare verso l'alto o verso il basso o premere direttamente
sulla tua scelta.
COME FACCIO A FERMARE UNA BEVANDA DURANTE LA PREPARAZIONE?
Avvertenza: puoi interrompere la preparazione di una bevanda in qualsiasi momento premendo il pulsante
STOP
. Quando un
ciclo viene interrotto, non si arresta immediatamente. La macchina non sarà disponibile per un certo periodo di tempo, come
indicato da un messaggio sullo schermo.
BEVANDE A BASE DI LATTE
SUGGERIMENTI
Per la schiuma di latte, utilizza latte UHT pastorizzato direttamente dal frigorifero (3-5 °C). Puoi usare tipi speciali di latte
(microltrato, crudo, fermentato, arricchito) o latte vegetale (riso, avena o mandorla), ma potrebbero fornire risultati meno
soddisfacenti in termini di qualità e quantità della schiuma.
COME SI INIZIA LA PREPARAZIONE DI UNA BEVANDA A BASE DI LATTE?
Consulta il punto "2 PREPARARE UNA RICETTA A BASE DI LATTE" nelle istruzioni precedenti o vedi il tutorial "Preparare una
bevanda a base di latte" memorizzato nella macchina.
GUIDA E TUTORIAL
ACQUA CALDA
Per tè e infusioni, la macchina dispone dell'opzione "Acqua calda".
COME SI REGOLA LA TEMPERATURA DELL'ACQUA?
IMPOSTAZIONI
Accedi a Impostazioni, Regolazioni, Temperatura dell'acqua. Puoi
impostare la temperatura tra T1 e T3, in cui T1 è la più fredda e
T3 è la più calda.