155
IT
Pulizia del blocco "One Touch Cappuccino" (5 minuti)
La pulizia del blocco "One Touch Cappuccino" permette di eliminare i residui di latte per assicurare la massima igiene
e una schiuma di qualità. (v. "8. Pulizia profonda del circuito del latte o del caffè)
Per effettuare la pulizia sono necessari:
- 1 dose di liquido di pulizia KRUPS (o dell'acqua saponata)
- 1 recipiente da almeno 600 ml
- Premere il tasto Impostazioni.
- Selezionare "Manutenzione"
- Selezionare "Pulizia latte".
- Seguire le istruzioni sul display.
Pulizia del blocco "One Touch Cappuccino"
Oltre a effettuare il risciacquo, è necessario pulire i diversi componenti del blocco dopo ogni utilizzo. Per smontare il
blocco, procedere come descritto di seguito. (v. "9. Pulizia manuale profonda del circuito del latte")
- Rimuovere il tubo del latte.
- Rimuovere il coperchio del blocco amovibile "One Touch Cappuccino", facendolo scivolare verso il basso e
tirandolo verso di sé.
- Rimuovere il blocco "One Touch Cappuccino" tirando la parte superiore del blocco.
- Smontare completamente il blocco.
- Pulire tutti i componenti smontati (blocco, miscelatore e tubo del latte) con acqua e sapone, quindi risciacquarli
con acqua calda.
- Dopo aver pulito e asciugato i componenti, assemblare il blocco e riposizionarlo nella sua posizione originaria.
- Riposizionare prima il coperchio e poi il blocco "One Touch Cappuccino".
- Reinserire il miscelatore nel tubo del latte in silicone.
- Ricollegare il tubo del latte al blocco "One Touch Cappuccino".
Decalcificazione automatica del circuito del vapore(circa 20 minuti)
La decalcicazione della macchina ne assicura il corretto funzionamento ed elimina ogni deposito di calcare o di tartaro
che possono inuire sul gusto del caffè.
La frequenza di esecuzione del programma dipende dalla qualità dell'acqua utilizzata e dall'utilizzo o meno di un ltro
Claris Aqua Filter System. Più l'acqua è dura, più l'apparecchio deve essere decalcicato regolarmente.
Attenzione Se l'apparecchio è dotato di cartuccia Claris Aqua Filter System, rimuoverla prima di effettuare
la decalcicazione.
Per effettuare la pulizia sono necessari:
- 1 dose di anticalcare KRUPS
- 1 recipiente da almeno 600 ml
Il ciclo è composto da tre fasi:
- 1 fase di decalcicazione
- Prima fase di risciacquo
- Seconda fase di risciacquo
Quando effettuare la decalcificazione?
Quando è necessario effettuare la decalcicazione, l'apparecchio avvisa l'utente.
- Riempire il serbatoio dell'acqua no alla tacca CALC.
- Versare la dose di anticalcare nel serbatoio dell'acqua.
- Premere per avviare la procedura di decalcicazione.
- Per rimandarla, premere .
- Seguire le istruzioni sul display.
!
Importante La macchina segnala quando è necessario effettuare la decalcicazione. La procedura di
decalcicazione può essere avviata solo quando la macchina lo richiede.