EasyManua.ls Logo

Krups KA990 - Page 61

Krups KA990
194 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ACCESSORIO PER SALSICCE (a seconda del modello)
MONTAGGIO DELL'ACCESSORIO:
n Afferrare il corpo dall'imboccatura posizionando l'apertura più ampia verso l'alto.
n Introdurre la vite (e2) nel corpo (e1) (fig. 3b).
n Dopo averlo lasciato ammorbidire per 1 notte in acqua tiepida, infilare con delicatezza il budello sull'ac-
cessorio per salsicce, lasciando 5 cm di estremità libera.
n Posizionare l'accessorio per salsicce (e9) sul corpo (e1).
n Avvitare bene il dado (e6) sul corpo (e1).
n Per l'installazione sull'apparecchio, seguire la stessa procedura indicata per la testa tritatutto.
ACCENSIONE E SMONTAGGIO:
n Mettere in funzione l'apparecchio ruotando il regolatore di velocità su 6.
n Introdurre nell'imboccatura la carne precedentemente tritata. Non utilizzare mai le dita o altri utensili
per spingere gli alimenti: utilizzare il pressatore (e7).
n Una volta che il trito è arrivato all'estremità dell'accessorio per salsicce, arrestare l'apparecchio. Fare un
nodo con i 5 cm di budello libero.
n Rimettere in funzione l'apparecchio e tenere fermo il budello in modo da ottenere salsicce di forma
regolare; regolare la velocità a seconda della grandezza desiderata.
n Quando tutto il trito è passato, riportare il regolatore di velocità (a1) su 0.
n Attendere l'arresto completo, rimuovere il budello rimasto sull'accessorio per salsicce e fare un nodo.
n Sbloccare il gruppo seguendo il senso contrario a quello del montaggio.
4 - TRITARE MOLTO FINEMENTE PICCOLE QUANTITÀ (a seconda del modello) (f e g)
ACCESSORIO UTILIZZATO:
- mini-tritatutto (f) o frantumatore (g).
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI:
n Inserire gli ingredienti nel contenitore (f2) o (g2), fissare il coperchio (f1) e (g1) sul contenitore in senso
orario (fig. 4a).
n Inclinare la leva (a3) posta sul lato destro dell'apparecchio per sbloccare la testa multifunzione (a4) e
bloccarla in posizione sollevata.
n Posizionare il contenitore (b1) sull'apparecchio con la maniglia rivolta verso di sé, ruotarlo leggermente
verso sinistra, fino a fine corsa.
n Afferrare il coperchio (b2) con la mano sinistra, farlo scivolare nelle guide poste davanti e dietro alla
testa (a4) fino a fine corsa.
n Inclinare la leva (a3) posta sul lato destro dell'apparecchio per sbloccare la testa multifunzione (a4) che
va fatta abbassare e premuta con forza per bloccarla sul contenitore (si sente un clic).
n Sbloccare e rimuovere il tappo di sicurezza (a6) dall'attacco (a5) ruotandolo in senso antiorario (fig. 4b).
n Bloccare il mini-tritatutto (f) o il frantumatore (g) sull'attacco (a5) in senso orario (fig. 4c).
n L'apparecchio non funziona se il coperchio (f1) o (g1) manca o non è bloccato correttamente
sul contenitore.
ACCENSIONE:
n Ruotare il regolatore di velocità (a1) sulla velocità desiderata a seconda del tipo di ingredienti e dello
spessore desiderato.
n Per arrestare l'apparecchio, riportare il regolatore di velocità (a1) su 0.
CONSIGLI:
Con il mini-tritatutto (f), velocità tra 4 e 10, è possibile:
- tritare in pochi secondi: spicchi d'aglio, erbe aromatiche, prezzemolo, pane, biscotti, pangrattato, pro-
sciutto, ecc.;
- preparare purea per bambini (150 g al massimo);
- tritare frutta secca (quantità massima: 100 g di mandorle, noci, ecc.).
Questo mini-tritatutto non permette la macinatura di prodotti duri come i chicchi di caffè.
Italiano
61

Related product manuals