Italiano
37
Non versare e non miscelare liquidi o ingredienti la cui temperatura è superiore a 60°C (140°F).
Non collocare l'apparecchio in frigorifero né in congelatore.
Versare nel recipiente miscelatore gli ingredienti liquidi e solo successivamente gli ingredienti solidi, senza
oltrepassare il livello massimo indicato. Gli ingredienti solidi devono essere tagliati in pezzi di circa 20 mm x
20 mm.
E possibile preparare:
- minestroni passati, cremose vellutate, frullati, milkshake, cocktail.
- paste leggere (crêpes, bigné, clafoutis …).
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
n Assicurarsi che la guarnizione sia presente e installata correttamente sul gruppo lame (D1):
le scanalature della guarnizione devono essere visibili quando in posizione e la guarnizione
non deve essere incurvata (fig. 1).
n Premere il pulsante "clic" (D2) del gruppo lame (D1) posizionato frontalmente sull'apparecchio.
Posizionare la base del recipiente (D4) sotto la linguetta (D3) (fig. 2a) poi spostare il gruppo lame (D1)
verso il recipiente (fig. 2b) fino al blocco. Premere la parte superiore del pulsante di sblocco (D2) per
assicurarsi che Il recipiente (D4) e il gruppo lame (D1) siano correttamente assemblati (fig. 2c).
n Collocare la guarnizione del coperchio (D5) intorno al coperchio (D6) e posizionare l’insieme sul recipiente
(D4). Installare il tappo del dosatore (D7) nel suo alloggio, situato sopra il coperchio. Installare il recipiente
miscelatore assemblato (D) sul blocco motore (A) allineando il pulsante di sblocco (D2) con la rientranza
situata sulla parte frontale del blocco motore (A) (fig. 3).
n Il recipiente (D) deve essere completamente inserito nel blocco motore (A), altrimenti l’apparecchio non
funzionerà (fig. 4).
n Collegare l’apparecchio alla presa di corrente e premere il pulsante 1 (C) o 2 (B) a seconda della velocità
desiderata, a impulsi o tenendoli premuti per un funzionamento continuato. Non mantenere in funzione
l’apparecchio per più di 60 secondi continuativi.
n Per spegnere l’apparecchio rilasciare il pulsante (B) o (C). Scollegare l’apparecchio dalla presa di
corrente. Rimuovere il recipiente miscelatore (D) dal blocco motore (A).
2 - TRITARE (mini tritatutto E) o MACINARE (macina-caffè F)
Non utilizzare il mini tritatutto o il macina-caffè per preparazioni liquide (succhi di frutta, …). Il coperchio (G)
da posizionare sul recipiente (E4) o (F4) evita che le preparazioni si secchino e permette di conservarle in
frigorifero per un utilizzo successivo. Il coperchio (G o H) e il recipiente (E4) o (F4) non devono essere
collocati in congelatore.
Il mini tritatutto (E) permette di tritare in pochi secondi ingredienti morbidi come:
Ingredienti Quantità Durata di funzionamento
Succo di mela: mele + acqua 300g mele 200ml d'acqua 20 secondi pulsante 2
Passato di verdura: verdura + acqua 300g di verdura 200ml d'acqua 20 secondi pulsante 2
Frullato di frutta: frutta + latte 300g di frutta 200ml di latte 15 secondi pulsante 2
Ingredienti Quantità (max) Durata di funzionamento
Albicocche essicate 40g 4sec pulsante 2
Pan grattato 1 fetta biscottata
10 impulsi pulsante 2 e
15sec pulsante 2
Cipolla/scalogno 30g 10 impulsi pulsante 1
Aglio 40g 10 impulsi pulsante 1
Prosciutto 20g (1/2 trancio arrotolato tagliato in 4) 5 impulsi pulsante 1
Carne senza nervi e tagliata
in pezzetti di 1 cm max
40g 10 impulsi pulsante 1
Prezzemolo 5g 10 impulsi pulsante 1