Italiano
36
Gli accessori possono essere venduti esclusivamente dietro presentazione del manuale o dell’apparecchio.
Ibambini non devono giocare con l'apparecchio.
Non immergere l’apparecchio, il cavo di alimentazione o la spina in liquidi.
Non tenere il cavo a portata dei bambini, in prossimità o in contatto con le parti calde dell’apparecchio, vicino a una
fonte di calore o su un angolo appuntito.
Non riscaldare a microonde gli accessori contenenti metallo.
Prestare attenzione al rischio di lesioni causate dall'uso improprio dell'apparecchio.
Le lame sono molto taglienti: maneggiarle con cautela durante lo svuotamento e la pulizia dell'apparecchio.
Non toccare le parti in movimento quando l’apparecchio è in uso; attendere l’arresto completo dell’apparecchio e degli
accessori prima di intervenire o rimuovere gli accessori.
Non introdurre utensili da cucina (cucchiai, spatole ecc.) nel recipiente (D) quando è in uso.
Non far pendere capelli lunghi, sciarpe, cravatte ecc. al di sopra dell’apparecchio o degli accessori quando in uso.
Attenzione: non versare e non miscelare liquidi o ingredienti la cui temperatura è superiore a 60°C (140°F).
Se si miscelano ingredienti caldi, tenere le mani lontane dal coperchio (D6) e del dosatore (D7) per evitare il rischio di
ustioni.
Non utilizzare i recipienti come contenitori (per scongelamento, cottura, sterilizzazione).
Non utilizzare l’apparecchio continuativamente per più di 1 minuto.
Per motivi di sicurezza questo apparecchio è conforme alle leggi e alle normative applicabili (Direttiva Bassa tensione,
Direttiva Compatibilità elettromagnetica, Direttiva Materiali a contatto con prodotti alimentari, Direttiva Ambiente,...).
Installare l’apparecchio su un piano di lavoro stabile, resistente al calore, pulito e asciutto.
Non utilizzare questo apparecchio per miscelare o tritare prodotti non alimentari.
BLOCCO DI SICUREZZA
n L'apparecchio non può funzionare se il gruppo recipiente miscelatore (D) o gli accessori (E) o (F) non
sono installati e posizionati correttamente sul blocco motore (A).
n I recipienti (E4) (F4) sono contrassegnati alla base da una linea colorata: devono essere assemblati
insieme ai gruppi lame i cui pulsanti di sblocco (E2) (F2) hanno lo stesso colore.
n Il recipiente miscelatore (D4) non è contrassegnato da alcun colore: deve essere assemblato insieme al
gruppo lame con il pulsante di sblocco (D2) giallo.
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
n Prima del primo utilizzo pulire tutti gli accessori (D, E, F, G, H), ad eccezione del blocco motore, con
acqua insaponata.
n Assicurarsi di aver rimosso tutti i materiali d’imballaggio prima di mettere in funzione l’apparecchio.
n Prima di installare il gruppo recipiente miscelatore o gli accessori sul blocco motore, assicurarsi che il
blocco motore sia completamente fermo e che i pulsanti (B) e (C) non siano premuti.
n Non mettere in funzione l’apparecchio se il coperchio (D6) con la guarnizione (D5) non sono posizionati
sul gruppo recipiente miscelatore assemblato (D).
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
1 - FRU LLARE / MI SCELARE / OMOGE NEI ZZAR E (recipiente
miscelatore D)
Non mettere in funzione il recipiente miscelatore senza ingredienti, con prodotti esclusivamente secchi o
duri (ad esempio zucchero in zollette) o se il coperchio (D6) e la guarnizione (D5) non sono installati sul re-
cipiente (D). A seconda del tipo di ingredienti, il recipiente miscelatore (D) permette di preparare fino a 0,6L
di passato spesso e 0,5L di passato più liquido, come ad esempio: