EasyManua.ls Logo

Krups PRO AROMA Series - Rimozione del Calcare; Risoluzione Dei Problemi

Krups PRO AROMA Series
47 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano Italiano
17
n Per rimuovere i residui di caffè macinato, estrarre il porta-filtro dalla caffettiera.
n Nessun elemento della caffettiera può essere lavato in lavastoviglie.
RIMOZIONE DEL CALCARE
n Perché effettuare la decalcificazione
Il calcare si deposita naturalmente nella caffettiera. La decalcificazione preserva la caffetterie e ne prolunga
la durata di vita. La decalcificazione assicura una qualità di caffè costante nel tempo. Il calcare potrebbe
alterare in via definitiva le prestazioni dell’apparecchio. I malfunzionamenti legati alla presenza di calcare non
sono coperti dalla garanzia in caso di restituzione del prodotto.
n Quando effettuare la decalcificazione
La frequenza della decalcificazione dipende dalla durezza dell’acqua e dal numero di cicli di caffè. Quando
si verificano le seguenti condizioni: aumento della durata del ciclo, forte presenza di vapore, rumore elevato
al termine del ciclo, arresto durante il ciclo. In questi casi, l’apparecchio dev’essere decalcificato.
A seconda della durezza dell’acqua, è necessario effettuare la decalcificazione ogni 30 o 40 cicli.
Come decalcificare la caffettiera KRUPS
Usare la soluzione anticalcare KRUPS
®
diluita in mezzo litro d’acqua o 25 cl di aceto bianco in mezzo litro
d’acqua. Versare la soluzione nel serbatoio dell’acqua (senza caffè).
Avviare il ciclo (senza caffè). Dopo 2 minuti, interrompere manualmente il ciclo. Lasciare riposare per un’ora.
Riavviare la caffettiera per portare a termine il ciclo.
Per risciacquare l’apparecchio, avviare 2 cicli con acqua ma senza caffè. Ripetere l’operazione se necessario.
n La garanzia esclude le caffettiere non funzionanti o malfunzionanti per mancata
decalcificazione.
SISTEMAZIONE DEL CAVO
Il cavo non utilizzato può essere sistemato sotto l’apparecchio (Fig. 13).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
n Verificare:
- il collegamento alla rete elettrica;
- l’accensione dell’interruttore.
n Il tempo di scorrimento dell’acqua è troppo lungo o vengono emessi rumori eccessivi:
- eliminare il calcare dalla caffettiera.
n L’apparecchio continua a non funzionare? Rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato Krups
(consultare l’elenco nel libretto “Centri assistenza Krups”).
n Se si ha l’impressione che l’apparecchio perda:
- verificare che il serbatoio non sia pieno oltre il punto di massimo
n Traboccamento dal porta-filtro o il caffè esce fuori troppo lentamente:
- La quantità di macinato è eccessiva
- La macinatura è troppo fine e non è adatta per una caffettiera a filtro
- La caraffa è stata rimossa per troppo tempo durante il ciclo di preparazione.
- Il filtro di carta non è stato aperto a sufficienza oppure è posizionato male.
n Facciamo la nostra parte nella salvaguardia dell’ambiente!
i Il vostro apparecchio contiene numerosi materiali valorizzabili o riciclabili.
Portateli in un centro di raccolta specializzato così che siano trattati in modo corretto.

Related product manuals