EasyManuals Logo

Lasermark LM800 User Manual

Lasermark LM800
49 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #30 background imageLoading...
Page #30 background image
CURA E MANUTENZIONE
Dopo l’uso, pulire sempre lo strumento utilizzando un panno morbido ed asciutto, per eliminare
ogni umidità. Non utilizzare né detergenti, né solventi aggressivi.
Se lo strumento non viene utilizzato per un lungo periodo, si consiglia di riporlo nella sua
valigia e togliere la batteria. Controllare lo stato della batteria regolarmente.
MISURE ECOLOGICHE
Recupero di materie prime, piuttosto che smaltimento di rifiuti.
Strumento, accessori ed imballaggio dovrebbero essere inviati ad un centro di riciclaggio. Non
gettare le batterie scariche tra i rifiuti domestici, nel fuoco oppure nell’acqua, ma smaltirle in modo
conforme alle vigenti norme legislative.
DATI TECNICI
Descrizione LM800GR LM800
PPoorrttaattaa
fino a 610 m di diametro con il ricevitore
TTiippoo llaasseerr // CCllaassssee
2M - 650nm 2M - 635 nm “high powered”
PPrreecciissiioonnee oorriizzzzoonnttaallee
+/- 1,5 mm a 30 m +/- 1,5 mm a 30 m
PPrreecciissiioonnee vveerrttiiccaallee
- +/- 6,4 mm a 30 m
AAuuttoolliivveellllaammeennttoo eelleettttrroonniiccoo
Orizzontale si si
Verticale no si
PPeennddeennzzee mmaannuuaallii
1 asse fino a +/-10% con il pannello di controllo
2 assi fino a +/-10% per mezzo del telecomando
CCaammppoo ddii aauuttoolliivveellllaammeennttoo
+/- 5° +/- 5°
DDuurraattaa ddeellllee bbaatttteerriiee
circa 15 ore di uso continuo con la batteria completamente ca-
rica (variabile a seconda della temperatura e delle condizioni di
utilizzo
VVeelloocciittàà ddii rroottaazziioonnee
fisso a 600 RPM Variabile (0, 150, 300, 600 RPM)
PPeessoo
2,5 kg con le batterie
RRaaggggiioo aa ssqquuaaddrroo
no si
RRaaggggiioo aa ppiioommbboo iinnffeerriioorree
no si, attivabile con il pulsante di accensione
SSccaannssiioonnee
no si
TTeemmppeerraattuurraa ddii llaavvoorroo
da – 6°C a + 49°C
RReessiisstteennzzaa aallllaaccqquuaa
IP67
LM800 - LM800GR • 59
Verifica e Calibrazione dell’asse Y
Per verificare l’asse Y posizionate il laser il modo che il quadrante Y+ sia rivolto verso il muro. La
procedura da seguire è uguale a quella descritta per l’asse X (punti 2-4 del paragrafo “Verifica
della Calibrazione sull’Asse X”).
Effettuate la calibrazione seguendo la procedura descritta nel paragrafo “Calibrazione dell’asse
X”, scegliendo l’asse Y e alzando o abbassando il raggio all’interno del quadrante Y+ (Fig. 13).
Se non riuscite a calibrare il laser, o se la differenza tra i punti “A” e “B” è troppo grande per
essere corretta con una calibrazione elettronica, mettetevi in contatto con il vostro rivenditore o
con il ns. centro assistenza CST/berger.
Verifica del PianoVerticale – Asse Z (SoloLM800)
1. Per controllare il piano verticale, appoggiate lo strumento sul pavimento o su una superficie
abbastanza piana, ad una distanza di circa 30 m dalla base di una parete, in modo che la
tastiera di controllo sia rivolta verso l’alto e un lato dello strumento verso la parete (Fig. 14).
2. Fate scendere lungo la parete un filo a piombo lungo almeno 2,5 metri.
3. Accendete lo strumento e lasciatelo autolivellare. Se necessario, regolate la velocità della
testa in modo che sul muro sia ben visibile una linea laser. Orientate il laser parallelo alla
parete in modo che la linea laser corrisponda al filo a piombo.
Se la linea non corrisponde al filo a piombo, è necessario calibrare l’asse Z.
Calibrazione del Piano Verticale – Asse Z (Solo LM800)
Mantenete lo strumento nella sua posizione attuale, quindi spegnete il laser.
1. Accendete il laser premendo contemporaneamente il pulsante “C, quindi rilasciate il
pulsante “A”. Il LED Manuale e quello ADS lampeggiano alternativamente ad indicare che
siete in Modo Calibrazione.
2. I tasti “C” e “B” corrispondono ai due pulsanti di calibrazione. Il tasto “C” produce
incrementi positivi.
3. Premete il tasto “C” per ruotare il punto laser in senso antiorario, oppure il tasto “B” per
ruotarlo in senso orario in modo da allineare il piano verticale con il vostro riferimento.
4. Spegnete lo strumento per uscire dal Modo Calibrazione. Le correzioni vengono salvate
automaticamente.
Si consiglia di ripetere la procedura di controllo descritta al capitolo precedente (punti 1-3) per
verificare l’esattezza delle correzioni date. La verifica della calibrazione può essere eseguita in
Modo Calibrazione.
58 • LM800 - LM800GR

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Lasermark LM800 and is the answer not in the manual?

Lasermark LM800 Specifications

General IconGeneral
BrandLasermark
ModelLM800
CategoryLaser Level
LanguageEnglish

Related product manuals