6
a. collocate i diffusori ed i microfoni nelle posizioni in cui
verranno utilizzati;
b. alzate lentamente il volume del o dei microfoni fi no al
verifi carsi dei fenomeni di feedback: il sistema attiverà
i fi ltri notch in successione in corrispondenza delle
frequenze interessate;
c. se necessario, effettuate dei movimenti con il
microfono all’interno dell’area di utilizzo;
d. riportate il volume al livello normale.
A questo punto i filtri notch saranno posizionati in
corrispondenza delle frequenze più facilmente soggette
ai feedback e, pertanto, nel caso il volume dei microfoni
venga aumentato durante l’utilizzo, saranno in grado di
ridurre tali fenomeni.
ATTENZIONE!!!
L’ANTI-FEEDBACK implementato in T5A non è
in grado di eliminare completamente
i fenomeni
di feedback, ma solo di ridurre il rischio che si
verifi chino, in modo tale da consentire l’utilizzo del
sistema a volumi più elevati del normale ed anche in
condizioni critiche (microfoni posizionati di fronte ai
diffusori, microfoni in movimento, ecc.).