21
Formati audio supportati
• Tipo di le : mp3
[Velocità in bit] 32 Kbps - 320 Kbps
[Frequenza di campionamento] 16 kHz - 48 kHz
[Formati supportati] MPEG1, MPEG2, Layer2, Layer3
• Tipo di le : AAC
[Velocità in bit] Formato libero
[Frequenza di campionamento] 8 kHz ~ 48 kHz
[Formati supportati] ADIF, ADTS
• Tipo di le : M4A
[Velocità in bit] Formato libero
[Frequenza di campionamento] 8 kHz ~ 48 kHz
[Formati supportati] MPEG-4
• Tipo di le : WMA
[Velocità in bit] 128 Kbps ~ 320 Kbps
[Frequenza di campionamento] 8 kHz ~ 48 kHz
[Formati supportati] WMA7, WMA8, WMA9 Standard
• Tipo di le : WMA10 Pro
[Velocità in bit] ~ 768 Kbps
[Canale/Frequenza di campionamento]
M0 : no a 2 canali a 48 kHz
(tranne in modalità LBR),
M1 : no a 5,1 canali a 48 kHz,
M2 : no a 5,1 canali a 96 kHz
[Formati supportati] WMA10 Pro
• Tipo di le : OGG
[Velocità in bit] Formato libero
[Frequenza di campionamento] ~ 48 kHz
[Formati supportati] OGG Vorvis
Formati foto supportati
• Categoria : 2D (jpeg, jpg, jpe), 3D (jps)
[Tipo di le disponibile] SOF0: linea di base,
SOF1: sequenza estesa,
SOF2: progressivo
[Dimensioni foto] Minimo: 64 x 64,
Massimo: Tipo normale: 15360 (L) x 8640 (A),
Tipo progressivo: 1920 (L) x 1440 (A)
• Categoria : BMP
[Dimensioni foto]Minimo : 64 x 64, Massimo : 9600 x 6400
• Categoria : PNG
[Tipo di le disponibile] Interlace, Non-Interlace
[Dimensioni foto] Minimo : 64 x 64, Massimo : Interlace : 1200 x
800, Non-Interlace : 9600 x 6400
• Categoria : MPO (3D)
[Dimensioni foto] 4:3 Dimensioni : 3648 x 2736 / 2592 x 1944 /
2048 x 1536, 3:2 Dimensioni : 3648 x 2432
• La visualizzazione dei le in formato BMP e PNG potrebbe essere
più lenta rispetto al formato JPEG.
• La funzione 3D può variare In base al modello.
Visualizzazione del manuale
sul web
Per ottenere informazioni dettagliate sul Manuale dell’utente, visitare il
sito Web www.lg.com.
Impostazione di un
dispositivo di controllo
esterno
Per informazioni sulla congurazione di un dispositivo di controllo
esterno, visitare il sito Web www.lg.com.
Risoluzione dei problemi
Impossibile controllare la TV con il telecomando.
• Controllare il sensore del telecomando sul prodotto e riprovare.
• Vericare la presenza di eventuali ostacoli tra il televisore e il
telecomando.
• Controllare che le batterie siano ancora cariche e correttamente
inserite ( su , su ).
Non viene visualizzata alcuna immagine e non è prodotto alcun suono.
• Controllare che la TV sia accesa.
• Vericare che il cavo di alimentazione sia collegato ad una presa
a muro.
• Vericare se esiste un problema nella presa a muro collegando
altri prodotti.
La TV si spegne improvvisamente.
• Controllare le impostazioni di controllo dell’alimentazione.
L’alimentazione potrebbe essere stata interrotta.
• Vericare se nelle impostazioni TEMPO è attivata la funzione
Standby automatico (in base al modello) / Timer
Spegnimento / Spegnimento.
• In mancanza del segnale, il televisore si spegne automaticamente
dopo 15 minuti di inattività.
Durante il collegamento al PC (HDMI), viene visualizzato il messaggio
“Nessun segnale” o “Formato non valido”.
• Spegnere/accendere la TV utilizzando il telecomando.
• Ricollegare il cavo HDMI.
• Riavviare il PC con la TV accesa.