EasyManua.ls Logo

M-Audio Axiom AIR Mini 32

M-Audio Axiom AIR Mini 32
56 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
36
Modalità Edit
La modalità Edit consente di riconfigurare i comandi e le funzioni dell'Axiom in tutta una serie di modi. Si
veda Funzioni modalità Edit nell'Appendice per un'illustrazione a pagina intera di tutte le funzioni avanzate
dell'Axiom A.I.R. Mini 32, che possono essere stampate e utilizzate come riferimento visivo rapido.
Tasti ottave
In via predefinita, i tasti ottave "+" e "–" spostano la gamma della tastiera verso l'alto o verso il basso di
un'ottava alla volta. Ogni volta che si accende l'Axiom, l'impostazione delle ottave sarà al valore predefinito di
"0" e i tasti saranno rossi e semi-illuminati.
Quando si utilizza il tasto "+" per alzare le ottave della tastiera, questo si accende o lampeggia a piena
luminosità, a seconda delle ottave prescelte. Il "–" rimarrà semi-illuminato. La pressione del tasto "–" ha
l'effetto opposto: si accende o lampeggia a piena luminosità, a seconda delle ottave prescelte, mentre il tasto
"+" rimarrà semi-illuminato.
Ciascuna ottava è identificata per colore, come segue:
Rosso sfuocato: 0 (predefinita)
Verde: +1 o -1 ottava
Giallo: +2 o -2 ottave
Rosso: +3 o -3 ottave
Rosso lampeggiante: +4 o -4 ottave
Memory Location
Control Assign
Modulation Rate
Pitch Bend Rate
Cancel
MIDI Channel
Sustain Mode
Oct = Octave
Oct = Program
Oct = Transpose
Backup
Store
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Enter
Program Change
Velocity Curve
Control Maximum
Control Minimum
Bank MSB
Bank LSB
MIDI Panic
Pad Learn
I tasti Ottava possono anche essere assegnati per controllare due ulteriori funzioni MIDI: trasposizione e
cambiamenti di programma.
Transpose (trasponi):
Si possono inoltre utilizzare i tasti Ottave "+" e "–" per trasporre la tastiera, alzarne o abbassarne il pitch di un
certo numero di semitoni piuttosto che di un'intera ottava. Ad esempio, se state suonando una canzone con
un cantante che ha difficoltà a cantare le note alte, si potrebbe voler abbassare il pitch di uno o due semitoni.
È possibile trasporre la tastiera di un massimo di due ottave in ciascuna direzione.
Per assegnare i tasti Ottave "+" e "–" alla funzione Transpose (trasponi):
1. Premere il pulsante Edit. Si accende completamente.
2. Premere il tasto Oct = Transpose. Il tasto Edit tornerà semi-illuminato, indicando che i tasti Ottave "+" e
"–" controllano ora la trasposizione (e che l'Axiom non è più in modalità Edit).
3. È ora possibile premere i tasti "+" o "–" per alzare o abbassare il pitch, rispettivamente.
Premere "+" e "–" contemporaneamente per riportare la tastiera alla trasposizione "0" predefinita.
Modifica Programma
Si possono inoltre utilizzare i tasti Ottave "+" e "–" per inviare messaggi MIDI di Cambiamento Programma
passando al programma successivo più elevato o più basso compreso tra 0 e 127. Alternativamente, è
possibile utilizzare il tasto Program Change dell'Axiom e i tasti numerici (0–9) per inserire il numero di
programma desiderato.
Per assegnare i tasti Ottave "+" e "-" affinché inviino messaggi di modifica programma:
1. Premere il pulsante Edit. Si accende completamente.
2. Premere il tasto Oct = Program. Il tasto Edit tornerà semi-illuminato, indicando che i tasti Ottave "+" e
"–" controllano ora i messaggi di modifica programma (e che l'Axiom non è più in modalità Edit).
3. È ora possibile premere i tasti "+" o "–" per passare al prossimo programma più alto o più basso,
rispettivamente. Si può continuare a suonare le note man mano che si passa da un programma all'altro
per sentire come suona ciascuno di essi.
Tasti ottav
a

Related product manuals