EasyManua.ls Logo

M-Audio CODE 25 - Page 26

M-Audio CODE 25
40 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
26
10. Tasto mode: premere questo tasto per far commutare i tasti (B1–B9) tra le loro tre modalità,
distinguibili in base al colore del tasto stesso:
Rosso: modalità MIDI (quella predefinita)
Verde: Comando Mackie/Modalità HUI
Giallo: Modalità HID
Per saperne di più in merito a queste modalità, si veda la Guida per l’uso.
11. Bank Left/Right (banco destro/sinistro): premere uno di questi tasti per passare al banco successivo
o precedente di comandi assegnabili (Fader, Tasti e Codificatori). Ciò influirà unicamente sui comandi
assegnabili che si trovano nella stessa modalità dei tasti Bank Right/Left (banco destro/sinistro),
distinguibili in base al colore del tasto stesso:
Rosso: Modalità MIDI
Verde: Comando Mackie/Modalità HUI
Giallo: Modalità HID
Bianco: Globale (impostazione predefinita; influisce su tutti i comandi assegnabili, indipendentemente
dalle loro modalità correnti)
Per saperne di più in merito a queste modalità, si veda la Guida per l’uso.
12. Codificatori (E1–E8): servirsi di queste manopole a 360º per inviare messaggi MIDI CC al software o al
dispositivo MIDI esterno. È anche possibile modificare l’assegnazione MIDI di queste manopole. Si
veda la Guida per l’uso per sapere come fare.
13. Modalità codificatore: premere questo tasto per commutare i Codificatori (E1–E8) tra le loro due
modalità, distinguibili in base al colore di questo tasto:
Rosso: modalità MIDI (quella predefinita)
Verde: Comando Mackie/Modalità HUI
Per saperne di più in merito a queste modalità, si veda la Guida per l’uso.
14. Comandi di trasporto: questi sei tasti specifici servono per l’invio di comandi di controllo trasporto
convenzionali Mackie Control/HUI. Rewind (), Fast-Forward (), Stop (), Play () e Record ()
.
15. Display: servirsi di questo schermo per visualizzare i valori dei parametri, le impostazioni e i messaggi
relativi alle operazioni correnti del Code 25. I vari messaggi illustrati qui sono descritti nella Guida per l’uso.
16. Preset Down/Up () (preset giù/su): servirsi di questi tasti per passare al preset
precedente/successivo.
Si possono inoltre utilizzare per commutare tra i parametri modificabili illustrati a display, impostare il
canale MIDI globale o impostare il canale MIDI di una zona della tastiera. Si veda la Guida per l’uso per
sapere come fare.
17. Shift: tenere premuto questo pulsante per accedere alle funzioni secondarie di determinati pulsanti e
tasti. Premere questo tasto in modalità Zone Edit per accedere a ulteriori funzioni di modifica di zona.
18. Channel (canale): premere questo tasto per entrare o uscire dalla modalità canale. In modalità canale,
servirsi dei tasti Preset Down/Up () per cambiare il canale MIDI globale del Code 25. Si veda la
Guida per l’uso per saperne di più in merito a questa modalità.
19. Modifica (Edit): premere questo tasto per entrare o uscire dalla modalità di modifica Edit. In modalità Edit:
servirsi dei tasti Preset Down/Up () per cambiare il valore o l’impostazione del parametro
illustrato a display.
Servirsi dei tasti della tastiera per accedere a ulteriori funzioni o comandi (stampati sopra ai tasti).
Per saperne di più in merito a queste modalità, si veda la Guida per l’uso.
20. Zona, 1–4: premere il tasto Zone per entrare in modalità Zona, che consente di utilizzare 4 intervalli di
tasti sovrapposti o non sovrapposti su diversi canali MIDI. Questo è utile per inviare note a 4
sintetizzatori esterni dalla stessa tastiera, ad esempio.
Premere uno qualsiasi dei tasti 1–4 (quando il tasto Zone è attivo/illuminato) per attivare o disattivare
queste zone della tastiera. Quando una zona è attiva, il tasto corrispondente sarà illuminato.
Tenere premuto il tasto Zone per 1 secondo per entrare o uscire dalla modalità Zone Edit (modifica
zona). Per modificare tale zona è possibile premere uno qualsiasi dei tasti 1–4 lampeggianti.
21. Transpose (trasponi): tenere premuto questo tasto e premere uno tra i tasti Pad Octave –/+ o Key
Octave –/+ per spostare i pad o i tasti (rispettivamente) verso il basso o verso l’alto di un semitono.

Related product manuals