EasyManua.ls Logo

M-Audio OXYGEN PRO MINI - Pannello Posteriore

M-Audio OXYGEN PRO MINI
56 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
42
Pannello posteriore
1. Ingresso pedale sustain: questo ingresso
accoglie un pedale a contatto momentaneo
(non in dotazione). Quando premuto, questo
pedale sostiene in via predefinita il suono
riprodotto senza dover continuare a premere i
tasti con le dita. L’ingresso del pedale sustain
può essere rimappato per eseguire
un’assegnazione MIDI personalizzata.
Nota bene: la polarità del pedale sustain è determinata dalla tastiera all'avviamento.
Quando una tastiera Oxygen Pro Mini si sta accendendo, si suppone che il pedale sustain
sia in posizione "sollevata" (Off). È importante che il pedale sustain non sia in posizione
abbassata prima di avviare la tastiera, in quanto il pedale in quel caso funzionerà al
contrario e le note saranno sostenute quando il pedale non viene premuto.
2. Porta USB: quando collegata a un computer, la porta USB fornisce alimentazione alla
tastiera e trasmette dati MIDI.
3. Uscita MIDI: Utilizzare un cavo MIDI da 1/8" TRS a 5 pin MIDI (venduto separatamente)
per collegare questa porta a un sintetizzatore hardware o ad un altro dispositivo MIDI.
Nota bene: la porta di uscita MIDI può inviare MIDI dall’Oxygen Pro Mini, dal computer
connesso o da entrambi. Recarsi su Impostazioni Globali per stabilire cosa viene inviato
all’uscita MIDI.

Other manuals for M-Audio OXYGEN PRO MINI

Related product manuals