EasyManua.ls Logo

M-Audio uber mic - Page 31

M-Audio uber mic
44 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
31
Caratteristiche
Vista anteriore Vista posteriore Lato inferiore
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1. Display: questo display mostra il pattern polare corrente (Pattern) e l’ultima configurazione (Mic Gain o
Volume cuffie) regolata sul microfono.
2. Volume cuffie: girare questa manopola per regolare il volume dell’uscita cuffie.
3. Mute: premere questo tasto per silenziare o annullare il silenziamento del segnale microfono inviato al
computer. Questo tasto lampeggia quando è silenziato e sarà illuminato in maniera costante quando il
silenziamento è annullato. (Quando silenziato, si sente ancora il segnale del microfono se la manopola
Mic-USB è girata verso Mic, ma l’Uber Mic non invia audio al computer.)
4. Mic-USB: girare questa manopola per regolare la miscela dei segnali inviati all’uscita cuffie. Girarla su
Mic per sentire maggiormente il segnale del microfono o su USB per sentire soprattutto il segnale di
uscita del computer.
Suggerimento: se si riproduce audio sul computer e non si utilizza il microfono, si consiglia di girare
questa manopola interamente verso USB.
5. Spia di alimentazione: questa targhetta si illumina quando l’Uber Mic è acceso.
6. Selettore di pattern: girare questa manopola per selezionare il pattern polare del microfono, che
determina il modo in cui il microfono acquisisce il suono nell’ambiente circostante. Si veda il paragrafo
Operazione > Pattern polari per saperne di più.
7. Mic Gain: girare questa manopola per regolare il livello del segnale inviato dal microfono al computer.
Impostare questa manopola in modo che il gain sia a un livello “sano”, ma non un livello tale da
provocare “salti” o picchi, causando distorsione dell’audio.
Nota bene: i “tagli” sono indicati dal misuratore di volume del software che supera 0 dB e solitamente
diventa rosso.
8. Uscita cuffie: collegare cuffie stereo standard da 1/8” (3,5 mm) a questa uscita per ascoltare il segnale
audio proveniente dal microfono e/o dal computer. Servirsi della manopola volume cuffie per regolare
il volume. Servirsi della manopola Mic-USB per regolare la miscela dei due segnali.
Nota bene: quando si utilizzano applicazioni per chat vocali,non collegare l’uscita cuffie agli
altoparlanti. Si può creare un loop di feedback acustico o una scarsa qualità nella conversazione.
9. Porta mini USB: servirsi di un cavo mini USB standard (in dotazione) per collegare questa porta a una
porta USB sul computer(se si colega a un hub USB, assicurarsi che sia un hub alimentato). La porta
USB del computer fornirà l’alimentazione all’Uber Mic. L’Uber Mic è un dispositivo compatibile, quindi
non occorre installare ulteriori driver.

Related product manuals