63
agli attrezzi complementari. Conservate le
istruzioni in modo che siano accessibili anche
per gli altri utilizzatori dell'attrezzo.
5. I gas di scarico sono pericolosi. Avviate il 
motore solo all'aperto.
6. Accertatevi che tutti i dispositivi di sicurezza 
siano montati e ben funzionanti.
7. L'attrezzo deve venire usato solo da una 
persona che sia in grado di farlo.
8. Il taglio dell'erba bagnata può essere 
pericoloso.
Tagliate l'erba solo quando è il più asciutta 
possibile.
9. Fate in modo che altre persone o bambini 
stiano lontani dal tosaerba.
10. Tagliate l'erba solamente in condizioni di 
suciente visibilità.
11. Togliete gli oggetti che si trovino nella zona 
dove volete tagliare l'erba.
6.2 Avvertenze per tagliare l'erba in modo 
corretto
Attenzione! Non aprite mai il portello di scarico
quando viene svuotato il dispositivo di raccolta
ed il motore è ancora in moto. Le lame rotanti
possono causare lesioni.
Fissate sempre bene il portello di scarico e il 
sacco di raccolta dell'erba. Disinserite il motore 
prima di toglierli.
Mantenete sempre la distanza di sicurezza data
dall'impugnatura tra la scocca della lama e
l'utilizzatore. Nel tagliare l'erba e nel cambiare il
senso di direzione su scarpate e pendii si deve
prestare particolare attenzione. Accertatevi di 
essere in posizione sicura, portate scarpe con 
suole antisdrucciolevoli e pantaloni lunghi. 
Tagliate l'erba sempre in senso trasversale 
rispetto al pendio.
Per motivi di sicurezza non usate il tosaerba su 
pendii con un'inclinazione superiore ai 15 gradi.
Siate particolarmente attenti muovendovi 
all'indietro e tirando il tosaerba. Pericolo di 
inciampare!
6.3 Tagliare l'erba
Lavorate solamente con lame alate ed in 
perfetto stato in modo che gli steli d'erba non si 
slaccino ed il prato non ingiallisca.
Per ottenere un buon taglio si deve muovere il 
tosaerba in fasce possibilmente diritte. Le corsie 
così formate si devono sovrapporre sempre di 
alcuni centimetri al ne di evitare strisce di erba 
non tagliata.
Tenete pulita la parte inferiore della scocca del 
tosaerba e togliete assolutamente i depositi di 
erba. I depositi rendono più dicile l'operazione 
di avvio e inuiscono negativamente sulla 
qualità del taglio e sullo scarico dell'erba. Sui 
pendii le corsie formate dal taglio devono essere 
trasversali rispetto alla pendenza. Per evitare che 
il tosaerba scivoli lateralmente basta inclinarlo 
verso l'alto. Scegliete l'altezza di taglio a seconda 
della lunghezza eettiva del manto erboso. 
Eseguite diverse passate in modo che ogni volta 
vengano tagliati al massimo 4 cm.
Prima di eseguire qualsiasi controllo della lama 
bisogna spegnere il motore. Tenete presente che 
la lama continua a ruotare per alcuni secondi 
dopo aver disinserito il motore. Non cercate mai 
di fermare la lama.
Controllate regolarmente che la lama sia ben 
ssata, in buono stato e ben alata. In caso 
contrario alatele o sostituitele. Se le lame in 
movimento vanno a battere con un oggetto, 
fermare il tosaerba e attendere no a quando le 
lame siano completamente ferme. Controllate 
quindi lo stato della lama e del portalama. Se 
sono danneggiati devono essere sostituiti.
Avvertenze per tagliare l'erba
1. Fate attenzione ai corpi estranei. Potrebbero 
danneggiare il tosaerba o causare lesioni.
2. Se il motore, lo scappamento o l'azionamento
sono caldi possono causare ustioni. Quindi non