EasyManuals Logo

Matrix GLM 40 SF-1 User Manual

Matrix GLM 40 SF-1
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #66 background imageLoading...
Page #66 background image
66
vibrazioni e provocare ulteriori danni al
tosaerba.
Attenzione: il lavoro con lame danneggiate può
causare il pericolo di lesioni.
Alatura delle lame
Le lame possono venire alate con una lima
metallica. Per evitare degli squilibri, l'alatura
dovrebbe essere eseguita esclusivamente da
un'ocine specializzata.
7.2.3 Controllo del livello dell'olio (Fig 14/15)
Attenzione: non usate mai il motore senza olio o
con olio insuciente. Ciò può causare gravi danni
al motore. Usate solo olio per motori 10W30.
Controllo del livello dell'olio
Appoggiate il tosaerba su una supercie piana e
dritta. Svitate l'astina dell'olio (Fig. 14/Pos. A)
ruotandola verso sinistra e pulite l'astina di
misura.
Reinserite l'astina no alla battuta nel
bocchettone di riempimento, non avvitatela.
Estraete l'astina e leggete il livello dell'olio in
posizione orizzontale. Il livello dell'olio deve
trovarsi tra L e H dell'astina di misurazione (Fig.
15).
Cambio dell'olio
Il cambio dell'olio del motore deve essere
fatto ogni anno prima dell'inizio della stagione
(in aggiunta alle informazioni del libretto di
manutenzione sul tema benzina) a motore caldo.
• Usate solo olio per motore (10W30).
• Posizionate una bacinella piatta di raccolta
dell'olio sotto il tosaerba.
• Aprite il tappo a vite di riempimento olio (Fig.
14/Pos. A).
• Svitate il tappo a vite di scarico dell'olio (Fig. 16).
Scaricate l'olio caldo del motore in un recipiente
di raccolta.
• Dopo lo scarico del vecchio olio richiudete il
tappo a vite.
• Riempite l'olio per motore no alla tacca
superiore dell'astina dell'olio (ca. 0,4l).
• Attenzione! Non avvitate l'astina dell'olio per il
controllo del livello di esso, ma inseritela solo no
al letto.
• L'olio vecchio deve essere smaltito in base alle
norme vigenti.
7.2.4 Cura e impostazione dei cavi essibili
Lubricate spesso i cavi essibili e controllare che
si muovano liberamente.
7.2.4.1 Impostazione del cavo essibile del
freno motore
Nel caso diminuisca l’eetto frenante del freno
motore, deve essere regolato di nuovo il cavo
essibile (Fig. 17/Pos. A).
7.2.4.2 Impostazione cavo essibile del
meccanismo di avanzamento (Fig. 18)
In posizione di marcia (Fig. 12) la leva della
frizione (Fig. 1/Pos. A) deve essere tirata no al
manico superiore. Se facendo ciò il cavo essibile
viene teso troppo, esso deve venire allungato.
A tal ne allentate il controdado (Fig. 18/Pos. A)
sulla parte opposta del cavo essibile principale
(Fig. 18/Pos. B), allungate il collegamento a vite e
poi serrate nuovamente il controdado. Nel caso in
cui la potenza del meccanismo di avanzamento
diminuisca, la tensione della frizione deve essere
aumentata tramite il cavo essibile. Per fare ciò
il collegamento a vite deve essere accorciato (in
modo analogo a quanto descritto in precedenza).
Impostate la leva della frizione (Fig. 1/Pos. 1) in
maniera tale questa che possa toccare appena il
manico superiore.
7.2.5 Manutenzione del ltro dell' aria (Fig.
19/20)
Filtri dell'aria sporchi riducono la potenza del
motore a causa di un apporto insuciente di
aria verso il carburatore. Un controllo regolare è
quindi indispensabile. Il ltro dell'aria dovrebbe
venire controllato ogni 25 ore e pulito se
necessario. In caso di aria molto polverosa il ltro

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Matrix GLM 40 SF-1 and is the answer not in the manual?

Matrix GLM 40 SF-1 Specifications

General IconGeneral
BrandMatrix
ModelGLM 40 SF-1
CategoryLawn Mower
LanguageEnglish

Related product manuals