EasyManuals Logo

Michelin MB5020 User Manual

Michelin MB5020
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #8 background imageLoading...
Page #8 background image
8
regolarmente questa griglia se l’ambiente di lavoro è molto
sporco.
20. FARE FUNZIONARE IL COMPRESSORE ALLA TENSIONE
NOMINALE
Fare funzionare il compressore alla tensione specicata sulla
targhetta dei dati elettrici. Se il compressore è utilizzato a una
tensione superiore di quella nominale, il motore girerà più
velocemente e si può danneggiare l’unità bruciando il motore.
21. NON USARE MAI IL COMPRESSORE SE E DIFETTOSO
Se il compressore lavora emettendo strani rumori o eccessive
vibrazioni o appare difettoso, fermatelo immediatamente e
vericate la funzionalità o contattate il più vicino centro assistenza
autorizzato.
22. NON PULIRE PARTI DI PLASTICA CON SOLVENTI
Solventi come benzina, diluenti, gasolio o altre sostanze che
contengono alcool possono danneggiare le parti di plastica,
non stronare questi componenti sulle parti in plastica. Pulire
eventualmente queste parti con un panno morbido e acqua
saponata o liquidi appropriati.
23. USARE SOLO PARTI DI RICAMBIO ORIGINALI
L’utilizzazione di parti di ricambio non originali provocano
l’annullamento della garanzia e un malfunzionamento del
compressore. I pezzi di ricambio originali sono disponibili presso
i distributori autorizzati.
24. NON MODIFICARE IL COMPRESSORE
Non modicare il compressore. Consultare un centro assistenza
autorizzato per tutte le riparazioni. Una modica non autorizzata
può diminuire le prestazioni del compressore, ma può anche
essere la causa di gravi incidenti per le persone che non hanno
la conoscenza tecnica necessaria per e󰀨ettuare delle modiche.
25. SPEGNERE IL PRESSOSTATO QUANDO IL
COMPRESSORE NON E’ UTILIZZATO
Quando il compressore non è in uso, posizionare la manopola
del pressostato in posizione “0” (OFF), scollegare il compressore
dalla corrente e aprire il rubinetto di linea per scaricare l’aria
compressa dal serbatoio.
26. NON TOCCARE LE PARTI CALDE DEL COMPRESSORE
Per evitare bruciature, non toccare i tubi, il motore e tutte le altre
parti calde.
27. NON DIRIGERE IL GETTO D’ARIA DIRETTAMENTE SUL
CORPO
Per evitare rischi, non dirigere mai il getto d’aria su persone o
animali.
28. SCARICO CONDENSA DAL SERBATOIO
Scaricare il serbatoio giornalmente oppure ogni 4 ore di servizio.
Aprire il dispositivo di scarico ed inclinare il compressore se
necessario per rimuovere l’acqua accumulata.
29. NON ARRESTARE IL COMPRESSORE TIRANDO IL CAVO
DI ALIMENTAZIONE
Utilizzare l’interruttore “O/I” (ON/OFF) del pressostato per
arrestare il compressore.
30. CIRCUITO PNEUMATICO
Utilizzare tubi, utensili pneumatici raccomandati che sopportano
una pressione superiore o uguale alla massima pressione di
esercizio del compressore.
PEZZI DI RICAMBIO
Per le riparazioni, utilizzare unicamente pezzi di ricambio originali
identici ai pezzi sostituiti.
Le riparazioni devono essere e󰀨ettuate unicamente da un centro
assistenza autorizzato.
AVVERTENZE
ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO A TERRA
Questo compressore deve essere collegato a terra, mentre è in
uso per proteggere l’operatore da scosse elettriche. Il compressore
è equipaggiato con un cavo bipolare più terra. Si raccomanda di
non smontare mai il compressore e nemmeno di eseguire altri
collegamenti nel pressostato. Qualsiasi riparazione deve essere
eseguita solamente dai centri assistenza autorizzati o altri centri
qualicati. Non dimenticare mai che il lo di messa a terra è quello
verde o giallo/verde. Mai collegare questo lo verde a un terminale
vivo. Prima di sostituire la spina del cavo di alimentazione, assicurarsi
di collegare il lo di terra. In caso di dubbi chiamare un elettricista
qualicato e fare controllare la messa a terra.
PROLUNGA
Utilizzare solamente prolunga con spina e collegamento a terra, non
utilizzare prolunghe danneggiate o schiacciate. Assicurarsi che la
prolunga sia in buone condizioni. Quando si usa un cavo di prolunga
assicurarsi che la sezione del cavo sia su󰀩ciente per portare la
corrente assorbita dal prodotto che collegherete. Una prolunga troppo
sottile può causare cadute di tensione e quindi una perdita di potenza
e un eccessivo riscaldamento dell’apparecchio. Il cavo di prolunga
dei compressori monofase deve avere una sezione proporzionata
alla sua lunghezza, vedi tabella (tab. 1).
Tab.1 SEZIONE VALIDA PER LA LUNGHEZZA MASSIMA 20 mt monofase
CV kW 220/230V 110/120V
(mm
2
) (mm
2
)
1.5 1.1 2.5 4
2 1.5 2.5 4 – 6
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI E METTERLE A
DISPOSIZIONE DELLE PERSONE CHE VOGLIONO UTILIZZARE
QUESTO APPARECCHIO!
UTILIZZO E MANTENIMENTO
NOTA: Le informazioni che troverete dentro questo manuale sono
state scritte per assistere l’operatore durante l’utilizzo e le operazioni
di mantenimento del compressore. Alcune illustrazioni di questo
manuale mostrano alcuni dettagli che possono essere di󰀨erenti da
quelli del vostro compressore.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto il compressore dall’imballo (g.1) ed averne accertato
la perfetta integrità, assicurandosi che non abbia subito danni durante
il trasporto, eseguire le seguenti operazioni. Montare le ruote e il
gommino sui serbatoi dove non sono montati seguendo le istruzioni
riportate in g. 2. Nel caso di ruote gonabili, gonare le ruote no a
una pressione massima di 1,6 bar. Posizionare il compressore su una
supercie piana o al massimo con una inclinazione di 10°(g. 3), in
luogo ben ventilato, al riparo da agenti atmosferici e non in ambienti
esplosivi.
Se il piano è inclinato e liscio, vericare che con il compressore in
funzionamento non si sposti, altrimenti bloccare le ruote con due cunei.
Se il piano è una mensola o il piano di uno sca󰀨ale, assicurarsi che
non possa cadere ssandolo nella maniera opportuna. Per ottenere
una buona ventilazione e un e󰀩cace ra󰀨reddamento è importante
che il compressore sia distante almeno 100 cm da qualsiasi parete
(g. 4).
ISTRUZIONI D’USO
Fare attenzione a trasportare il compressore nella giusta maniera
non capovolgerlo o sollevarlo con ganci o funi. (g.5-6)
Sostituire il tappo di plastica sul coperchio carter (g.7) con l’asta
di livello olio, controllare il livello olio facendo riferimento alle tacche
poste sull’asta.
-
COLLEGAMENTO ELETTRICO
I compressori monofase sono forniti completi di cavo elettrico e spina
di corrente bipolare + terra. È importante collegare il compressore ad
una presa di corrente dotata di collegamento a terra. (g.8)
NOTA: L’apparecchiatura deve essere collegata in rete ad
un’impedenza massima di 0,37 Ω.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Michelin MB5020 and is the answer not in the manual?

Michelin MB5020 Specifications

General IconGeneral
BrandMichelin
ModelMB5020
CategoryCompressor
LanguageEnglish

Related product manuals