14
Installazione a incasso (per il modello integrato)
Tubo di prolunga
Fase 1. Scegliere la posizione migliore per la lavastoviglie
Posizionamento dell’elettrodomestico
Collegamento al sifone
Come scaricare l'acqua in eccesso dai tubi flessibili
Uscita acqua
90 °
90 °
580mm
820mm
100
80
Se il collegamento al tubo di scarico è posizionato più in alto di 1000 mm, è possibile
che l'acqua in eccesso rimanga nel tubo di scarico. Sarà necessario scaricare l'acqua in
eccesso dal tubo in una bacinella o in un contenitore adatto, tenuto all'esterno e più
basso del lavello.
Collegare il tubo di scarico dell'acqua. Il tubo di scarico deve essere collegato
correttamente per evitare perdite d'acqua. Assicurarsi che il tubo di scarico dell'acqua
non sia attorcigliato o schiacciato.
Se è necessaria una prolunga del tubo di scarico, assicurarsi di utilizzare un tubo di
scarico simile.
Non deve essere più lungo di 4 metri, altrimenti l'effetto di pulizia della lavastoviglie
potrebbe essere ridotto.
Posizionare l'elettrodomestico nella posizione desiderata. La parte posteriore deve
essere appoggiata alla parete retrostante e i lati devono essere appoggiati ai mobili o
alle pareti adiacenti. La lavastoviglie è dotata di tubi di alimentazione e scarico
dell'acqua che possono essere posizionati a destra o a sinistra per facilitare l'installazi-
one.
La posizione di installazione della lavastoviglie deve essere vicina al tubo di aspirazione
e scarico esistente e alla presa di corrente.
Illustrazioni delle dimensioni del mobile e della posizione di installazione della
lavastoviglie.
1. Meno di 5 mm tra la parte superiore della lavastoviglie e il mobile e la porta esterna
allineata al mobile.
Il raccordo di scarico deve trovarsi a un'altezza inferiore a 1000 mm (massimo) dal
fondo della lavastoviglie.
Collegamento
elettrico, di
scarico e di
alimentazione
dell'acqua
Spazio tra il fondo del
mobile e il pavimento
600 mm (per modello da 60 cm)
450 mm (per modello da 45 cm)