32
MODO PROGRAMMAZIONE
DAL PANNELLO ANTERIORE
Italiano
Menu
principale
Sottomenu di
1
° livello
Sottomenu
di 2
° livello
Opzioni Commenti
SCRMBLIN
(Scrambling ad
inversione della
voce)
CHANNEL
(Selezione del canale
di scrambling)
CH-001
(Can.001) ...
CH-099
(Can.099)
ENABLE (abilita)
DISABLE
(disabilita)
Consente di abilitare o disabilitare lo scrambling sul canale selezionato.
CODE
(Selezione del codice
di scrambling)
– CODE 1 (codice 1)
CODE 2 (codice 2)
Consente di selezionare uno dei due codici di scrambling disponibili.
PHONE (*)
(Telefono)
ACTIVATE (Attiva) "PHONE 1...
PHONE 4"
(Telefono 1
...Telefono 4)
ENABLE DISABLE
(Abilita Disabilita)
Consente di abilitare o disabilitare il sistema di segnalazione.
ALIAS "PHONE 1...
PHONE 4"
(Telefono 1
...Telefono 4)
YYYYYYYY Consente di definire l’alias per il sistema di segnalazione.
SYS SEL (Selezione
del sistema
telefonico)
CH-001 …
CH-099
(Can. 001 ...
Can. 099)
NONE (Nessuno)
PHONE1 (Tel. 1
PHONE2 (Tel. 2)
PHONE3 (Tel. 3)
PHONE4 (Tel. 4)
Consente di selezione il sistema telefonico per il canale.
ACC CODE
(Codice di accesso)
"PHONE 1...
PHONE 4"
(Telefono 1
...Telefono 4)
XXXXXXXX
Consente di definire il codice di accesso per la funzione Telefono:
“XXXXXXXX” indica il codice di accesso.
È possibile utilizzare la tastiera della radio per immettere il codice, della
lunghezza massima di 16 caratteri (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,#,*).
DEACCCODE
(Codice di
disconnessione)
"PHONE 1...
PHONE 4"
(Telefono 1
...Telefono 4)
XXXXXXXX
Consente di definire il codice di disconnessione per la funzione
Telefono: “XXXXXXXX” indica il codice di disconnessione.
È possibile utilizzare la tastiera della radio per immettere il codice, della
lunghezza massima di 16 caratteri (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,#,*).
(*) Disponibile solo nei modelli con tastiera completa.