EasyManuals Logo

Ossur ICEROSS POST-OP TF User Manual

Ossur ICEROSS POST-OP TF
158 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #37 background imageLoading...
Page #37 background image
37
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L'USO
*NOTA: la nomenclatura e la definizione di utilizzo indicate nelle
presenti istruzioni per l'uso riferiscono a "ISO : . Protesi
e ortesi: termini relativi al trattamento e alla riabilitazione delle persone
che presentano amputazione degli arti inferiori".
Assistenza post-operatoria immediata (generalmente della durata di
massimo tre giorni): trattamento fornito dopo l'intervento chirurgico in
cui l'attenzione viene posta sul recupero successivo alla procedura, sul
raggiungimento della stabilità medica, sulla prevenzione delle
complicazioni e sull'avvio della mobilità
Riabilitazione precoce: trattamento, fornito dopo che la persona è stabile
dal punto di vista medico per ottenere le condizioni ottimali per la
riabilitazione con o senza protesi
Protesi temporanea (preparatoria): protesi realizzata individualmente per
consentire la mobilitazione precoce e la rieducazione dell'andatura prima
della creazione di una protesi definitiva
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
La cuffia Iceross Post-Op è riutilizzabile e viene utilizzata nella terapia
post-operatoria a seguito dell'amputazione transtibiale o transfemorale.
La cuffia è disponibile in due diverse versioni. Una versione è destinata
agli utenti transtibiali. È dotata di un ombrello e di una matrice. Invece,
l'altra versione è destinata agli utenti transfemorali. Questa versione
della cuffia è solo una ginocchiera. Non è dotata di un ombrello né di
una matrice.
Entrambe le versioni sono realizzate in silicone e sono dotate di un
rivestimento Easy Glide. Vengono utilizzate per il trattamento di
compressione del moncone in seguito all'assistenza post-operatoria
immediata.
Il trattamento di compressione può essere eseguito sotto la supervisione
medica di operatori sanitari (es. medici, fisioterapisti, infermieri, tecnici
ortopedici). La terapia deve iniziare –giorni dopo l'intervento,
idealmente dopo aver applicato l'Össur Rigid Dressing (ORD) al
moncone subito dopo l'amputazione e averla utilizzata per –giorni.
La cuffia deve essere utilizzata già in questa fase iniziale poiché i più
grandi cambiamenti a livello di volume del moncone avvengono durante
le prime settimane dall'amputazione. Il trattamento di compressione
è quello più efficace durante questo periodo. La cuffia viene introdotta
gradualmente per consentire all'utente e al moncone di abituarsi alla
compressione e al nuovo ambiente. La terapia di compressione viene
eseguita finché non viene raggiunto l'obiettivo di guarigione ottimale
delle ferite e l'utente è pronto per il passaggio successivo, ovvero la
riabilitazione con o senza protesi.
La versione transtibiale della cuffia può essere inclusa come una cuffia
nell'interfaccia di una protesi temporanea (preparatoria)* nella parte

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ossur ICEROSS POST-OP TF and is the answer not in the manual?

Ossur ICEROSS POST-OP TF Specifications

General IconGeneral
BrandOssur
ModelICEROSS POST-OP TF
CategoryPersonal Care Products
LanguageEnglish

Related product manuals