6/24
8 CARATTERISTICHE TECNICHE
8.1 Custodia
Custodia in metallo, verniciata con polvere e cotta in forno.
Tre entrate cavi filettate M20x1,5
Grado di protezione: IP67 secondo EN 60529, IP69K secondo ISO 20653
Grado di protezione interruttore con dispositivi di comando integrati: IP65 secondo
EN 60529
Il grado di protezione sopra indicato viene garantito solo installando un adeguato pressacavo (o altro
sistema di connessione equivalente) avente grado di protezione uguale o superiore
8.2 Generali
Interblocco con blocco, senza contatto, codificato: tipo 4 secondo EN ISO 14119
Livello di codifica secondo EN ISO 14119: basso con azionatore F30
alto con azionatore F31
SIL PL Cat. PFH
D
MTTF
D
Modalità 1 / Modalità 2
Funzione di monitoraggio
interblocco (protezione chiusa)
3 e 4 1,15E-09 3946
Funzione di blocco della
protezione (protezione bloccata) -
Non disponibile in modalità 2
3 e 4 1,15E-09 2968
Controllo della funzione di
bloccaggio della protezione
3 e 4 1,51E-10 4011
Sistema (generale) 3 e 4 1,17E-09 2725
Modalità 3
Funzione di monitoraggio
interblocco (protezione chiusa)
2 d 2 1,48E-09 3927
Funzione di blocco della
protezione (protezione bloccata)
2 d 2 1,48E-09 2957
Controllo della funzione di
bloccaggio della protezione
3 e 4 1,51E-10 4011
Sistema (generale) 2 d 2 1,84E-09 2511
Nota: I valori SIL, PL, Cat. indicati sono quelli raggiungibili dal dispositivo. I valori finali
dipendono sempre anche dal circuito esterno e dal cablaggio.
DC: High
Mission time: 20 anni
Temperatura ambiente: da -20°C a +50°C
Temperatura di stoccaggio: da -40°C a +75°C
Altitudine massima di funzionamento: 2000 m
Tempo di avviamento all’accensione: 2 s
Frequenza massima di azionamento
con blocco e sblocco dell’azionatore: 600 cicli di operazioni/ora
Durata meccanica: 1 milione di cicli di operazioni
Velocità massima di azionamento: 0,5 m/s
Velocità minima di azionamento: 1 mm/s
Posizione di montaggio: qualsiasi
Forza massima prima della rottura F
1max
: 9750 N secondo EN ISO 14119
Forza di ritenuta massima F
Zh
: 7500 N secondo EN ISO 14119
Gioco dell’azionatore bloccato: 4 mm
Forza di estrazione dell’azionatore sbloccato: ~ 30 N
8.3 Caratteristiche elettriche alimentazione
Tensione nominale d’impiego U
e
: 24 Vdc ±10% SELV
Corrente d’impiego alla tensione U
e
:
- minima: 40 mA
- con elettromagnete attivato: 0,4 A
- con elettromagnete attivato e tutte le uscite alla massima potenza: 1,2 A
Tensione nominale di isolamento U
i
: 32 Vdc
Tensione di tenuta ad impulso nominale U
imp
: 1,5 kV
Fusibile di protezione esterno: 2 A tipo gG oppure dispositivo equivalente
Categoria di sovratensione: III
Rapporto di inserzione elettromagnete: 100% ED
Consumo elettromagnete: 9 W
Grado di inquinamento: 3 secondo EN 60947-1
8.3.1 Caratteristiche elettriche ingressi IS1/IS2/I3/I4/I5/IE1/IE2/EDM
Tensione nominale d’impiego U
e1
: 24 Vdc
Corrente nominale assorbita I
e1
: 5 mA
8.3.2 Caratteristiche elettriche uscite sicure OS1/OS2
Tensione nominale d’impiego U
e2
: 24 Vdc
Tipo di uscita: OSSD tipo PNP
Corrente massima per uscita I
e2
: 0,25 A
Corrente minima per uscita I
m2
: 0,5 mA
Corrente termica I
th2
: 0,25 A
Categoria d’impiego: DC-13; U
e2
=24 Vdc, I
e2
=0,25 A
Rilevamento cortocircuiti: Sì
Protezione contro sovracorrenti: Sì
Fusibile di protezione interno auto ripristinabile: 1,1 A
Durata degli impulsi di disattivazione sulle uscite sicure: < 300 µs
Capacità massima ammessa tra uscita e uscita: < 200 nF
Capacità massima ammessa tra uscita e massa: < 200 nF
Tempo di risposta uscite sicure OS1, OS2 alla disattivazione degli ingressi:
Tipico 7 ms, Massimo 15 ms
Tempo di risposta allo sblocco della porta:
Tipico 7 ms, Massimo 12 ms
Ritardo massimo del cambiamento di stato del segnale EDM: 500 ms
8.3.3 Caratteristiche elettriche uscite di segnalazione O3/O4
Tensione nominale d’impiego U
e3
: 24 Vdc
Tipo di uscita: PNP
Corrente massima per uscita I
e3
: 0,1 A
Categoria d’impiego: DC-13; U
e3
=24 Vdc, I
e3
=0,1 A
Rilevamento cortocircuiti: No
Protezione contro sovratensioni Si
Fusibile di protezione interno auto ripristinabile: 1,1 A
8.3.4 Caratteristiche sensore RFID
Distanza d’intervento assicurata s
ao
: 2 mm
Distanza di rilascio assicurata s
ar
: 4 mm (azionatore non bloccato)
10 mm (azionatore bloccato)
Distanza d’intervento nominale s
n
: 2,5 mm
Precisione della ripetibilità: ≤10% s
n
Corsa differenziale: ≤ 20% s
n
Frequenza massima di commutazione: 1Hz
Tempo di reazione delle uscite sicure all’estrazione dell’azionatore:
tipico 120 ms, massimo 200 ms
Distanza minima tra due dispositivi uguali per evitare radio interferenze reciproche: 2 mm
8.4 Caratteristiche tecniche dispositivi di comando integrati
8.4.1 Generali
Grado di protezione: IP65 secondo EN 60529
Durata meccanica:
Pulsante ad impulso: 1 milione di cicli di operazioni
Pulsante di emergenza: 50.000 cicli di operazioni
Selettore: 300.000 cicli di operazioni
Selettore a chiave: 50.000 cicli di operazioni
30.000 cicli di operazioni con estrazione chiave
8.4.2 Forza di azionamento
Pulsante ad impulso: 4 N min 100 N max
Pulsante di emergenza: 20 N min 100 N max
Selettore: 0,1 Nm min 1,5 Nm max
Selettore a chiave: 0,1 Nm min 1,3 Nm max
8.4.3 Unità di contatto
Materiale dei contatti: contatti in argento
Forma dei contatti: contatti autopulenti a doppia interruzione
8.4.4 Caratteristiche elettriche
Corrente termica (Ith): 1 A
Tensione nominale di isolamento (Ui): 32 Vac/dc
Tensione nominale di tenuta ad impulso (Uimp): 1,5 kV
Tensione di alimentazione LED: 24 Vdc ± 15%
Corrente di alimentazione LED: 10 mA per ogni LED
8.4.5 Categoria d’impiego unità di contatto
Corrente continua: DC-13
Ue (V) 24
Ie (A) 0,55
8.5 Conformità alle norme
EN ISO 14119, EN 60947-5-3:2013, EN 60947-1, EN 60204-1, EN ISO 12100,
EN 60529, EN 61000-6-2, EN 61000-6-3, BG-GS-ET-19, IEC 61508:2010, SN
29500, EN ISO 13849-1:2015, EN ISO 13849-2:2012, EN 620614:2005 + EC:2010
+ A1:2013 + A2:2015, EN 61326-1, EN 61326-3-1, EN 61326-3-2, ETSI 301 489-1,
ETSI 301 489-3, ETSI 300 330-2, UL 508, CSA 22.2 No.14
IEC 60947-5-1, IEC 60947-5-5, EN ISO 13850
8.6 Conformità alle direttive
Direttiva Macchine 2006/42/CE, Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE,
Direttiva Apparecchiature Radio 2014/53/UE, Direttiva RoHS 2011/65/EU
FCC Part 15 Statements:
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is
subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2)
this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired
operation.
9 VERSIONI SPECIALI A RICHIESTA
Sono disponibili versioni speciali a richiesta del dispositivo.
Le versioni speciali possono differire anche sostanzialmente da quanto indicato nel
presente foglio di istruzioni.
L’installatore deve assicurarsi di aver ricevuto dal servizio di supporto informazioni
scritte in merito a installazione e utilizzo della versione speciale richiesta.
10 SMALTIMENTO
Il prodotto deve essere smaltito correttamente a fine vita, in base alle regole
vigenti nel paese in cui lo smaltimento avviene.
11 SUPPORTO
Il dispositivo può essere utilizzato per la salvaguardia dell’incolumità fisica delle per-
sone, pertanto in qualsiasi caso di dubbio sulle modalità di installazione o utilizzo,
contattare sempre il nostro supporto tecnico:
Pizzato Elettrica Srl
Via Torino, 1 - 36063 Marostica (VI) - ITALY
Telefono +39.0424.470.930
E-mail tech@pizzato.com
www.pizzato.com
Il nostro supporto fornisce assistenza nelle lingue italiano e inglese.
12 DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
Il sottoscritto, rappresentante il seguente costruttore:
Pizzato Elettrica Srl - Via Torino, 1 - 36063 Marostica (VI) – ITALY
dichiara qui di seguito che il prodotto risulta in conformità con quanto previsto dalla
Direttiva macchine 2006/42/CE. La versione completa della dichiarazione di conformità
è disponibile sul sito www.pizzato.com
Pizzato Marco
DISCLAIMER:
Con riserva di modifiche senza preavviso e salvo errori. I dati riportati in questo foglio sono accurata-
mente controllati e rappresentano tipici valori della produzione in serie. Le descrizioni del dispositivo e le
sue applicazioni, i contesti di impiego, i dettagli su controlli esterni, le informazioni sull’installazione e il
funzionamento sono forniti al meglio delle nostre conoscenze. Ad ogni modo ciò non significa che dalle
caratteristiche descritte possano derivare responsabilità legali che si estendano oltre le “Condizioni
Generali di Vendita” come dichiarato nel catalogo generale di Pizzato Elettrica. Il cliente/utente non
è assolto dall’obbligo di esaminare le nostre informazioni e raccomandazioni e le normative tecniche
pertinenti prima di usare i prodotti per i propri scopi. Considerate le molteplici diverse applicazioni e
possibili collegamenti del dispositivo, gli esempi e i diagrammi riportati in questo manuale, sono da
considerarsi puramente descrittivi, è responsabilità dell’utilizzatore verificare che l’applicazione del
dispositivo sia conforme alla normativa vigente. Qualsiasi riproduzione anche parziale del presente
manuale, senza il permesso scritto di Pizzato Elettrica, è vietata.
©2018 Copyright Pizzato Elettrica. Tutti i diritti riservati.