EasyManua.ls Logo

Protool CSP 145 E

Protool CSP 145 E
96 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Rischi rimanenti
Fare funzionare l'elettroutensile
per la prima volta
Funzionamento
33
I
Controlli operativi e mezzi
di regolazione
Importante:
(Figure1e2)
- Familiarizzare prima con i controlli operativi e
con i mezzi di regolazione dell'elettroutensile.
- L'unità di sega è incardinata alla piastra di
guida (1) da entrambe le parti e può essere
inclinata fino a 60° contro la piastra di guida.
- L'elettroutensile è guidato con le due maniglie
aventi forma apposita (2,3).
- Per accendere l'elettroutensile, per prima
cosa deve essere liberato il dispositivo di
blocco che impedisce un avvio involontario.
Per fare ciò, premere contemporaneamente il
bottone di sganciamento (4) e l'attuatore
commutatore (5) sulla maniglia.
Regolazione della profondità di taglio
Taglio angolare (regolazione della falsa
squadra)
Taglio con la sega
(Figura 2)
(Figure1e2)
(Figure1e2)
- Allentare entrambe le leve di bloccaggio
(6, 7);
- Stabilire la profondità di taglio desiderata
secondo la scala (8) alzando o abbassando
l'unità di taglio caricata a molla;
- Restringere entrambe le leve di bloccaggio.
- Allentare entrambe le leve di bloccaggio
(9, 10);
- Inclinare l'unità di taglio a sega fino all'angolo
desiderato leggendolo sulla scala (11) e
restringere entrambe le leve di bloccaggio;
- Fissare la guida parallela (12) per variare la
superficie di sostegno della piastra guida;
- Regolare la profondità di taglio (vedere il
diagramma della profondità di taglio ubicato
sull'alloggiamento del motore).
Si deve fare attenzione acché le seguenti
condizioni siano soddisfatte:
- Il pezzo da lavorare è sostenuto con
sicurezza e bloccato se questo è necessario;
- Il movimento del cordone di alimentazione
non è in alcun modo limitato;
- La protezione di sicurezza del pendolo è nella
posizione appropriata e liberamente
amovibile;
- Si usa la lama della sega che è adatta alla
applicazione desiderata.
A regolazione della sega circolare ultimata,
l'elettroutensile può essere collegato a una
presa di rete.
- Posizionare la sega con la sua parte frontale
della piastra guida sul pezzo da lavorare, in
maniera tale che la protezione di sicurezza
del pendolo sia ancora liberamente amovibile.
- Quando la sega viene accesa e spinta verso
avanti, la protezione di sicurezza amovibile
(13) si apre e scopre la lama della sega (14).
- A completamento del taglio, la protezione di
sicurezza ritorna automaticamente alla sua
posizione di parcheggio, coprendo la lama
della sega.
- A fine lavoro, spegnere l'elettroutensile
liberando l'attuatore di commutazione.
- Per muovere manualmente la protezione di
sicurezza, spingere verso il basso la leva (15).
- Quando l'elettroutensile va in sovraccarico, la
luce indicatrice (16) si accende con una
intensità proporzionale al rapporto di
sovraccarico, e il motore si ferma se il
sovraccarico raggiunge valori più elevati.
Anche quando l'elettroutensile è usato in
maniera appropriata e quando ci si attiene a
tutte le relative misure di sicurezza, i seguenti
rischi restanti possono ancora verificarsi a causa
del disegno dell'elettroutensile necessario per le
operazioni di lavorazione da svolgersi:
- Contatto con la lama della sega nell'area di
taglio;
- Gli indumenti possono impigliarsi nelle parti
rotanti;
- Rischi causati dal cordone flessibile di
alimentazione.
- Controllare che i dati riportati sulla piastra
identificativa corrispondano al voltaggio reale
dell'alimentazione di potenza.
- Gli elettroutensili con voltaggio di 230 V
possono anche essere collegati a 220 V.
- Fusibili per 230 V: 16 A un fusibile ritardato
AM o un equivalente interruttore automatico.
- Usare esclusivamente prolunghe aventi
sezione trasversale di3x2,5mm,edi
max. 50 m di lunghezza.
- Quando un elettroutensile è utilizzato
all'aperto, usare solamente prolunghe adatte
a un uso all'aperto e contrassegnate in tal
modo.
- Il collegamento a una unità di standbyoaun
generatore: potenza minima 5 kVA / 230 V,
50 Hz.
2

Related product manuals