23
[MR] Premere per visualizzare il valore in memoria.
[MC] Premere per riportare a 0 la memoria.
SElETTOrE DI arrOTOnDaMEnTO
Determina il sistema di arrotondamento per tutti i calcoli. Utilizzare il
selettore decimale (v. sotto) per impostare il numero di cifre decimali.
I risultati vengono arrotondati per eccesso.
5/4 I risultati vengono arrotondati per eccesso o per difetto a seconda
del valore e dell’impostazione decimale.
I risultati vengono arrotondati per difetto.
SElETTOrE DI POSIZIOnE DEcIMalE
Determina il numero di cifre decimali per l’arrotondamento.
F Selettore decimale essibile. Il valore non viene arrotondato.
0 Il numero di cifre decimali viene impostato su ‘0’.
2 Il numero di cifre decimali viene impostato su ‘2’.
4 Il numero di cifre decimali viene impostato su ‘4’.
A Vengono visualizzate automaticamente 2 cifre decimali anche se il
tasto delle cifre decimali non viene premuto.
ESEguIrE calcOlI
Esempio Tasti Visualizzazione
6 + 7 = 13 [6][+][7][=] 13.
10 - 4 = 6 [1][0][-][4][=] 6.
7 x 5 = 35 [7][x][5][=] 35.
14 ÷ 7 = 2 [1][4][÷][7][=] 2.
Calcolare il 6% di 200 [2][0][0][x][6][%] 12.
Calcolare il 20% di sconto di €150 [1][5][0][x][2][0][%] 30.
Aggiungere a € 150 un margine del 20% [1][5][0][x][2][0][MU] 180.
Calcolare il margine di protto se il prezzo di costo è di € 80
e il prezzo di vendita di € 150 [1][5][0][-][8][0][MU] 87.5