EasyManua.ls Logo

Reebok Z9 - Uso Corretto

Reebok Z9
46 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
26 27
Manutenzione generale e consulenza tecnica
Attrezzatura da fitness Reebok
La manutenzione generale della macchina è
responsabilità esclusiva del proprietario, indispensabile
per garantire le performance della stessa. La mancata
manutenzione invaliderà la garanzia.
1. Verificare che l’attrezzatura sia posizionata su una superficie
piatta e piana e sia circondata da uno spazio libero di
almeno 0,5 m.
2. Verificare di disporre di spazio sufficiente per utilizzare
l’attrezzatura da fitness.
3. L’attrezzatura è stata progettata per essere utilizzata e
conservata in ambienti chiusi. Non riporre l’attrezzatura
in ambienti umidi o polverosi, all’esterno, in un capanno,
dipendenza, garage o patio coperto.
4. L’attrezzatura è stata progettata e fabbricata esclusivamente
per uso domestico. La garanzia e la responsabilità del
fabbricante non si estendono ad alcun prodotto o ai
danni all’attrezzatura causati dall’uso commerciale, semi-
commerciale o personale a scopo di allenamento.
5. Non utilizzare l’attrezzatura in prossimità dell’acqua.
6. Garantire che l’allenamento abbia inizio solo dopo il corretto
svolgimento delle operazioni di montaggio, regolazione e
controllo del prodotto.
7. Seguire attentamente le fasi di montaggio indicate dal
manuale di istruzioni.
8. Per il montaggio, utilizzare soltanto attrezzi idonei e
componenti originali Reebok. Se necessario, chiedere
assistenza o contattarci tramite il sito web www.reebokfitness.
info/productsupport
Precauzioni generali
1. Un allenamento errato o eccessivo può causare problemi di
salute o lesioni.
2. Prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento, rivolgersi
al proprio medico per richiedere consulenza in merito.
3. Se si avvertono capogiri, nausea, dolore al torace o qualsiasi
altro sintomo anomalo INTERROMPERE immediatamente
l’allenamento. CONSULTARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO.
4. Peso massimo dell’utilizzatore - fare riferimento all’etichetta
dei dati affissa sul corpo della macchina.
5. Tenere sempre bambini e animali domestici lontani
dall’attrezzatura. Non lasciare bambini privi di sorveglianza
nello stesso locale in cui si trova la macchina.
6. Questo prodotto è stato progettato per lo svolgimento di
attività fisica da parte di adulti. L’attrezzatura non è idonea ad
essere utilizzata da persone di età inferiore ai 14 anni.
7. Le persone con disabilità devono utilizzare l’attrezzatura solo
se assistiti da una persona qualificata.
8. Non permettere mai a più persone di utilizzare l’attrezzatura
allo stesso tempo.
9. Utilizzare la macchina esclusivamente per lo scopo per
il quale è stata progettata. Non utilizzare accessori non
raccomandati dal fabbricante.
10. Non utilizzare mai l’attrezzatura se non funziona correttamente.
Ambiente circostante
1. Durante l’allenamento, assicurarsi che le persone presenti nella
stanza siano consapevoli dell’esistenza di possibili pericoli, come
le parti in movimento.
2. Indossare sempre un abbigliamento e scarpe da ginnastica
adatti. Non allenarsi senza indossare scarpe da ginnastica.
3. Verificare di disporre di spazio sufficiente per utilizzare
l’attrezzatura da fitness.
4. Assicurarsi che liquidi e sudore non penetrino nell’attrezzatura.
Dopo ogni utilizzo , asciugare la macchina con un panno umido.
5. Non collocare oggetti affilati o appuntiti in prossimità
dell’attrezzatura.
6. L’attrezzatura è stata progettata per essere utilizzata e
conservata in ambienti chiusi. Non conservare l’attrezzatura in
ambienti umidi o polverosi.
7. L’attrezzatura è stata progettata e fabbricata esclusivamente per
uso domestico. La garanzia e la responsabilità del fabbricante
non si estendono ad alcun prodotto o ai danni all’attrezzatura
causati dall’uso commerciale, semi-commerciale o personale a
scopo di allenamento. Tale utilizzo invaliderà la garanzia.
Controlli di sicurezza prima di ogni utilizzo
dell’attrezzatura
1. Durante l’allenamento, serrare tutte le parti regolabili, onde
impedirne il movimento improvviso.
2. Durante la salita o la discesa dall’attrezzatura fare attenzione alle
parti non fisse o in movimento.
3. Non indossare un abbigliamento largo o inadatto, che potrebbe
impigliarsi nell’attrezzatura.
Riscaldamento
1. È importante eseguire qualche esercizio di riscaldamento
prima di procedere all’allenamento, al fine di preparare il
corpo all’attività fisica che si sta per svolgere. La prima fase di
riscaldamento consiste nell’aumentare la frequenza cardiaca e
pompare il sangue nel corpo.
2. Svolgere per cinque-dieci minuti esercizi che riscalderanno gli
stessi muscoli che verranno utilizzati durante il programma di
allenamento, quindi eseguire una sequenza di stretching statico.
3. Tenere ciascuna posizione di stretching per circa 30 secondi.
I movimenti di stretching non dovrebbero provocare alcun
dolore; allungare i muscoli solo sino a quando la posizione
risulti comoda. In caso di muscoli contratti o precedentemente
lesionati, concentrarsi sullo stretching del gruppo muscolare
interessato durante il riscaldamento. Durante il riscaldamento
non compiere movimenti bruschi.
Raffreddamento
1. Una volta completato l’allenamento, si dovrebbe eseguire
una sequenza di esercizi di raffreddamento. Tale sequenza
dovrebbe riportare gradualmente la frequenza cardiaca al livello
del corpo è a riposo.
2. Per la fase di raffreddamento, svolgere movimenti a basso
impatto. La sequenza dovrebbe essere seguita da esercizi di
stretching statico simili a quelli svolti durante il riscaldamento.
Vogatore
Per adottare la posizione corretta durante l’uso del vogatore,
iniziare l’allenamento piegando le ginocchia, dalla posizione
seduta. Flettere leggermente il corpo in avanti, con le braccia
allungate, e afferrare il manubrio, come indicato nella figura A.
Con un movimento uniforme e fluido, estendere il corpo
all’indietro, allungando le gambe mentre si portano le braccia al
torace, come illustrato nella figura B. Onde evitare di farsi male,
non serrare le ginocchia né estendere eccessivamente il corpo
all’indietro.
Tornare alla posizione di partenza.
Cyclette
Corretta posizione ergonomica: Fare riferimento all’illustrazione
precedente nella quale viene indicata la corretta posizione di
allenamento. Per ottenere la corretta posizione di allenamento,
adattare la posizione del manubrio e della sella alla propria altezza.
Salita sull’attrezzatura: Durante la salita e la discesa dall’attrezzatura,
assicurarsi di appoggiare il proprio peso sui pedali solo quando
questi si trovano nella posizione più bassa.
Tipologia di esercizio maggiore: questa apparecchiatura lavora
principalmente sulla parte inferiore del corpo, consentendo
all’utilizzatore di tonificare i muscoli delle cosce e delle gambe. È
possibile regolare il carico variando le unità di resistenza; l’attrezzatura
offre diversi livelli di resistenza che possono essere regolati
manualmente o tramite il computer, a seconda del tipo di cyclette.
Cross Trainer
Corretta posizione ergonomica: Fare riferimento all’illustrazione
precedente nella quale viene indicata la corretta posizione di
allenamento.
Salita e discesa dall’attrezzatura: Scegliere uno dei due lati
della macchina, verificando di poter muovere agevolmente e
confortevolmente il piede nelle fasi di salita e discesa. Assicurarsi di
posare saldamente il piede sul pedale quando questo si trova nella
posizione più bassa, afferrando saldamente le barre del manubrio.
Tipologia di esercizio maggiore: Questa apparecchiatura lavora
principalmente sulla parte inferiore del corpo, consentendo all’utilizzatore
di tonificare i muscoli delle cosce e delle gambe. In alternativa è
possibile usare il manubrio mobile per allenare la parte superiore del
corpo oppure le due metà, lavorando con tutto il corpo.
Avvertenza: Fare attenzione al manubrio mobile!
Tapis roulant
Corretta posizione biometrica: Fare riferimento all’illustrazione
precedente. Risulta più facile correre in linea retta sul tapis
roulant fissando un oggetto davanti a sé nella stanza. Correre
come se ci si volesse avvicinare all’oggetto. Tenersi sempre
ad una distanza dalla quale si possa agevolmente toccare il
manubrio anteriore.
Tipologia di esercizio maggiore: Questa apparecchiatura lavora
principalmente sulla parte inferiore del corpo, consentendo
all’utilizzatore di allenare i muscoli delle cosce e delle gambe.
Uso corretto
Attrezzatura da fitness Reebok
!
!
A
B

Other manuals for Reebok Z9

Related product manuals