4. Manutenzione ordinaria
Oltre alla manutenzione descritta di seguito, si raccomanda di far ispezionare
e revisionare l'apparecchio elettrico almeno una volta all'anno inviandolo o
portandolo a un centro assistenza autorizzato REMS. In Germania una tale
revisione di apparecchi elettrici deve essere eseguita secondo DIN VDE 0701-
0702 e secondo le norme antinfortunistiche DGUV, disposizione 3 "Impianti e
materiale elettrico" ed è prescritta anche per materiale elettrico mobile. È inoltre
necessario osservare ed attenersi alle norme di sicurezza, alle regole ed alle
disposizioni valide nel luogo di installazione.
AVVERTIMENTO
Prima di effettuare interventi di manutenzione estrarre la spina dalla presa!
Prima di ogni uso, verifi care che i tubi fl essibili e le testine di congelamento
non presentino danni. Non utilizzare tubi fl essibili o testine di congelamento
Pulire le parti di plastica solo con il detergente per macchine REMS CleanM
(cod. art. 140119) o con un sapone delicato ed un panno umido. Non usare
detergenti ad uso domestico, perché contengono sostanze chimiche che
potrebbero danneggiare le parti di plastica. Non usare in nessun caso benzina,
trementina, diluenti o prodotti simili per pulire parti di plastica.
Prestare attenzione a non far entrare liquidi all'interno dell'apparecchio elettrico.
4.2. Ispezione/riparazione
AVVERTIMENTO
Prima di iniziare lavori di manutenzione, staccare la spina dalla rete!
lavori devono essere svolti solo da tecnici qualifi cati.
5. Comportamento in caso di inconvenienti
mancato congelamento delle testine.
Cavo di collegamento danneggiato.
Far sostituire il cavo di collegamento da un tecnico qualifi cato o da un centro
assistenza autorizzato REMS.
Tempo di congelamento insuffi ciente.
Osservare i valori della tabella (fi g. 3), la temperatura ambiente e dell'acqua
ed il materiale del tubo. Chiudere l'acqua. Utilizzare un termometro
digitale LCD per misurare la temperatura del punto di congelamento
(vedere 3. Funzionamento).
Far controllare/riparare l'apparecchio da un centro assistenza autorizzato
sul tubo non si forma ghiaccio.
Cavo di collegamento danneggiato.
Far sostituire il cavo di collegamento da un tecnico qualifi cato o da un centro
assistenza autorizzato REMS.
Tempo di congelamento insuffi ciente.
Osservare i valori della tabella (fi g. 3), la temperatura ambiente e dell'acqua
ed il materiale del tubo. Chiudere l'acqua. Utilizzare un termometro
digitale LCD per misurare la temperatura del punto di congelamento
(vedere 3. Funzionamento).
Cattiva trasmissione termica dalle testine di congelamento al tubo.
Spruzzare con molta acqua fi n dall'inizio del congelamento (vedere 3.
Far controllare/riparare l'apparecchio da un centro assistenza autorizzato
nonostante si formi ghiaccio, il tubo non si congela completamente.
Diametro eccessivo del tubo da congelare.
Provare a congelare il tubo in corrispondenza di un punto di diametro minore,
se presente. È possibile che il tubo non possa essere congelato.
Temperatura ambiente e dell'acqua eccessiva.
Abbassare la temperatura ambiente e dell'acqua. Applicare eventualmente una
seconda testina di congelamento sul lato opposto del tubo da congelare.
Il liquido da congelare contiene antigelo.
Controllare il liquido; è possibile che il liquido non si congeli.
Far controllare/riparare l'apparecchio da un centro assistenza autorizzato
i tempi di congelamento effettivi sono nettamente maggiori di quelli della tabella (fi g. 3).
Temperatura dell'acqua eccessiva.
Pompe non spente. L'acqua circola.
Spegnere la pompa. Chiudere l'acqua.
Raggi solari sul punto di congelamento.
Applicare un parasole sul punto di congelamento.
Vernice, ruggine sul tubo da congelare.
Rimuovere la vernice e la ruggine dal punto da congelare.
Il ventilatore del REMS Frigo 2 F-Zero convoglia aria sul punto di congela-
Spostare REMS Frigo 2 F-Zero in modo che l'aria calda di scarico non colpisca
il punto di congelamento.
L'attacco del tubo fl essibile della testina di congelamento è rivolto verso il
Fissare la testina di congelamento al tubo con il raccordo del tubo fl essibile
rivolto verso l'alto (fi g. 2).
Il liquido da congelare contiene antigelo.
Controllare il liquido; è possibile che il liquido non si congeli.
Far controllare/riparare l'apparecchio da un centro assistenza autorizzato