R14O User’s Manual – Page 6
1. Introduzione e campo di utilizzo
RESONANCE vi ringrazia per l’acquisto di un proprio dispositivo medicale.
Questo manuale contiene informazioni e avvertenze volte a garantire un uso corretto e sicuro
dell’analizzatore di emissioni otoacustiche R14O disponibile con il codice prodotto di seguito indicato:
Descrizione Codice prodotto
R14O-TE 4300103010
4300103030
R14O-DP 4300103040
R14O-TE/DP 4300103050
Conservate accuratamente questo manuale in posto sicuro per future consultazioni.
L’R14O OAE Screener è stato progettato e realizzato per soddisfare e superare tutti i requi-siti di qualità e
sicurezza, ed è certificato dal simbolo CE secondo la direttiva europea sui dispositivi medici. Tutte le
funzioni sono controllate tramite software, futuri aggiornamenti del software saranno semplici da
eseguire e gratuiti.
L’utilizzo dell’R14O OAE screener è riservato a medici audiologi, personale specializzato nella cura
dell’udito o a tecnici specializzati.
L’analizzatore di emissioni otoacustiche (OAE Screener) è un dispositivo che verifica la funzionalità
cocleare legata all’attività di amplificazione delle cellule ciliate esterne. Quando il suono stimola la coclea,
le cellule esterne vibrano; la vibrazione produce un suono quasi impercettibile che risale all’orecchio
medio. Il suono viene misurato con una piccola sonda inserita nel canale uditivo.
L’utilizzatore deve avere un’adeguata conoscenza del dispositivo diagnostico audiologico, competenza
nei metodi di esame utilizzati e conoscenza della lingua inglese.
Lo strumento è destinato all’uso in ambiente medico con rumorosità ambientale limitata e, per alcune
tipologie di test, molto bassa. L’operatore deve usare prudenza e attenzione nell’effettuazione dei test su
pazienti.
Si raccomanda di utilizzare il dispositivo in ambienti con temperature comprese fra i 15 e i 35 gradi Celsius.
Questo manuale d’uso non è da intendersi come un manuale di formazione di audiometria e
timpanometria. Il lettore dovrebbe consultare manuali di audiologia standard per la teoria e
l’applicazione dei test di screening svolti da questo dispositivo.