EasyManua.ls Logo

Ricoh 500GX - Page 24

Ricoh 500GX
38 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Caricamento
Pellicola
La
pellicola
va
caricata
sempre
all'ombra
piena
luce
Tirate
verso
l'alto
la
Manopola
di
Riavvolgimento
Pellicola
(U),
finchè
il
dorso
non
si
apre
(Fig.
1).
Aprite
И
dorso
completamente
ed
inserite
la
pellicola
nell'apposita
Sede
(Y);
fate
ora
ritornare
in
posizione
la
Manopola
di
Riavvolgimento
Pellicola
(U)
accertandovi
che
il
Perno
di
Riavvolgimento
Pellicola
(2)
agganci
a
dovere
la
pellicola
stessa.
Tirate
la
parte
perforata
della
pellicola
attraverso
il
Guida
Pellicola
(FF)
ed
inseritela
in
una
delle
fessure
della
Bobina
di
Avvolgimento
Pellicola
(W)
(Fig.
2).
Ruotate
la
Bobina
di
Avvolgimento
della
Pellicola
nella
direzione
della
freccia
e...
controllate
che
le
perforazioni
si
1
Dentini
di
Presa
(X)
(Fi
Chiudete
il
dorso
del
Quando
inserite
un
caricatore
nell'apparecchio,
di
apparecchio
“Carico”
diventa
verde
(У),
indicandovi
appunto
che
la
pellicola
è
inserita
(Fig.
4).
Se
l'apparecchio
è
vuoto,
l'indice
diventa
rosso,
Indicandovi
che
un
nuovo
rullino
deve
essere
inserito
prima
di
scattare.
Azionate
per
due
volte
la
Leva
di
Avanzamento
Pellicola
(0),
premendo
il
Pulsante
di
Scatto
(F)
ogni
volta.
Quando
ruotate
la
Leva
di
Avanzamento
Pellicola
(D),
l'indice
di
Avanzamento
pellicola
(C)
diventa
verde
per
indicarvi
che
la
pellicola
è
stata
avvolta
(Fig.
5).
Quando
premete
il
Pulsante
di
Scatto
(F).
l'indice
diventa
rosso
per
indicarvi
che
la
pellicola
deve
essere
nuovamente
avanzata
prima
dello
scatto.
Quindi
azionate
ancora
una
volta
la
Leva
di
Avanzamento
Pellicola
(D)
ed
и
Contafotogrammi
(G)
verrà
automaticamente
a
trovarsi
Sul
numero
"1",
pronto
per
la
vostra
prima
foto
(Fig.
6).
40
Esposizione
corretta
Con
una
monetina
aprite
la
Sede
della
Batteria
per
la
Fotocellula
(BB),
girando
la
vite
in
senso
antiorario
ed
inserite
una
batteria
al
mercurio
con
il
segno
positivo
+"
verso
l'alto.
Rimettete
il
coperchietto
(Fig.
7).
La
batteria
costituisce
la
fonte
di
energia
per
la
cellula
fotoelettrica
ed
ha
una
durata
media
di
un
anno.
P
sostituirla,
usate
batterie
da
1.35V
tipo
Eveready
EPX675,
Mallory
PX675
о
equivalenti.
Per
controllare
le
condizioni
della
batteria,
premete
il
Pulsante
di
Controllo
Stato
di
Carica
Batteria
(B)
(Fig.
8).
Se
l'ago
dell'esposimetro
visibile
nel
mirino
si
trova
al
di
sopra
dell'indice
rosso,
in
buono
stato
(Fig.
9)
in
caso
contrario,
scarica
e
va
sostituita:
Non
gettate
la
scarica
nel
fuoco
tentate
di
romperla,
perchè
può
esplodere.
Non
premete
molto
spesso
il
Pulsante
di
Controllo
Stato
di
Carica
Batteria
(8),
onde
evitare
un
inutile
consumo
della
batteria
stessa.
»Fate
attenzione
di
non
premere
il
pulsante
di
scatto
mentre
controllate
lo
stato
de
carica
della
batteria
Per
predisporre
il
valor
alla
pellicola
in
uso,
ruotate
il
sel
М)
sia
a
destra
che
a
sinistra
finchè
il
valore
di
sensibilità
uguale
a
quello
della
vostra
pellicola
non
a0pare
nella
finestrella
sensibilità
pellicola
(N)
(Fig.
10),
Per
una
corretta
regolazione
della
sensibilità,
controllate
foglietto
di
istruzioni
fornito
con
la
pellicola;
Regolate
poi
la
Ghiera
Automatico
/Manuale
(5)
su
"А"
(automatico)
1
vostro
apparecchio
è
ora
predisposto
per
un
controllo
automatico
dell'esposizione
(Fig.
11).
Funzionamento
Manuale
Se
non
volete
usare
l'automatismo,
potete
eseguire
regolazioni
manualmente.
Occorre
semplicemente
ruotare
Ghiera
Automatico
/Manuale
(S)
e
fissare
l'apertura
di
diaframma
desiderata
in
corrispondenza
dell'indice
rosso.
Se
la
Ghiera
Automatico/Monuale
(S)
è
spostata
da
Automatico)
su
"М"
(Manuale),
nel
mirino
apparirà
la
41

Related product manuals