35 36
IT
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
Dell'acqua fu-
oriesce dai fori
dalla piastra.
Il vapore viene utilizzato
quando il ferro non è ab
-
bastanza caldo.
Attendere che la spia
di riscaldamento si
spenga.
Il pulsante vapore turbo
è utilizzato con una fre
-
quenza eccessiva.
Attendere qualche
secondo tra ogni uti
-
lizzo.
Il ferro è stato posizio
-
nato orizzontalmente
senza aver svuotato il
serbatoio o aver posi
-
zionato il selettore di
vapore su
.
Consultare la sezione
"Posizionamento del
ferro".
La temperatura selezi
-
onata è troppo bassa e
non permette la formazi
-
one di vapore.
Posizionare il ter
-
mostato all‘interno
dell‘intervallo vapore
(da due puntini a
max).
Il ferro presenta
perdite all'inizio
della stiratura.
La valvola anticalcare è
stata rimossa per riem
-
pire il serbatoio.
Non rimuovere la
valvola anticalcare per
riempire il serbatoio.
Il selettore del vapore
non è posizionato su
durante il riempimento
del serbatoio dell'acqua.
Assicurarsi che il
selettore del vapore
sia posizionato su
durante il riempi-
mento del serbatoio
dell'acqua.
Dalla piastra
fuoriesce del li
-
quido marrone.
È stato utilizzato un anti
-
calcare chimico.
Non versare prodotti
anticalcare nel serba-
toio dell'acqua.
Non è stata utilizzata
l'acqua corretta.
Effettuare la pulizia
automatica e consul
-
tare la sezione „Che
tipo di acqua usare?“.
Delle fibre tessili si sono
accumulate nei fori della
piastra e stanno bruci
-
ando.
Pulire la caldaia e la
piastra con una spu
-
gna umida.
Aspirare regolarmente
i fori della piastra.
La piastra è
sporca o si è
scurita e può
macchiare i tes
-
suti.
È stato utilizzato
dell'amido.
Pulire la piastra come
indicato in prece
-
denza.
Spruzzare l'amido
esclusivamente sul
retro del tessuto da
stirare.
I tessuti non sono stati ri
-
sciacquati correttamente
o è stato stirato un
nuovo indumento prima
di lavarlo.
Assicurarsi che i tes
-
suti siano stati risciac-
quati correttamente
per eliminare gli
eventuali depositi di
detergente o i prodotti
chimici presenti sugli
indumenti nuovi.
Non è stata utilizzata
l'acqua corretta.
Consultare la sezione
"Che tipo di acqua
usare?".
Se non è possibile determinare la causa di un malfunzionamento, contattare un
centro di assistenza autorizzato ROWENTA. Gli indirizzi dei centri di assistenza
autorizzati sono allegati.
Ulteriori consigli pratici sono disponibili sul nostro sito web: www.rowenta.com
PROBLEMI POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
Il ferro non pro-
duce vapore, o
non ne produce
abbastanza.
Il serbatoio dell'acqua è
vuoto.
Riempirlo.
La valvola anticalcare è
sporca.
Pulire la valvola anti
-
calcare.
Consultare la sezione
"Pulizia della valvola
anticalcare".
Il ferro è ostruito dal
calcare.
Pulire la valvola an
-
ticalcare e la caldaia.
Consultare la sezione
"Pulizia della valvola
anticalcare" e la sezi
-
one "Funzione di puli-
zia automatica".
Il ferro è stato utilizzato
senza vapore per un
lungo periodo.
Pulire la caldaia.
Consultare la sezione
"Funzione di pulizia
automatica".
La piastra è
graffiata o
danneggiata.
Il ferro è stato appog
-
giato su un supporto
metallico o è passato su
chiusure lampo o bottoni
a pressione metallici.
Posizionare il ferro sul
poggia-ferro quando
non è in uso.
Non passare il ferro
su chiusure lampo o
bottoni a pressione
metallici.
Il ferro produce
vapore non ap
-
pena il serbatoio
dell'acqua viene
riempito.
Il selettore del vapore
non è posizionato su
.
Assicurarsi che il se
-
lettore del vapore sia
posizionato su
.
Il serbatoio dell'acqua è
eccessivamente pieno.
Non superare il livello
massimo di riempi
-
mento.
Lo spray non ne
-
bulizza acqua.
Il serbatoio dell'acqua
non è abbastanza pieno.
Aggiungere l'acqua
nel serbatoio fino al
livello massimo.