22 23
PANNELLO ANTERIORE DELLA MACCHINA
Modelli RCPS-16E | RCPR-16E | RCPW-16E | RCPW-16.2 | RCPW-16.3 | RCPS-16.2 | RCPR-16.3:
Modelli RCPW-16.1 | RCPR-16.1:
1. TURN – Interruttore del braccio mescolatore della pentola
2. HEAT – Interruttore della resistenza nella pentola
3. POWER & LIGHT – Interruttore dell’illuminazione e del riscaldamento della vetrina
MODELLO RCPC 16E:
1. TEMPERATURE – Valore e manopola di regolazione della temperatura. Manopola di regolazione temperatura:
la temperatura può essere impostata in una scala di valori compresi tra i 210° e i 250°C (questi valori delimitano
anche il valore di temperatura ottimale per realizzare i popcorn). Valore di temperatura: mostra il valore di
temperatura effettivo all´interno della pentola.
2. WARMING & LIGHT – Interruttore illuminazione e riscaldamento della vetrina e del piano inferiore
3. TURN – Interruttore del braccio mescolatore all´interno della pentola
4. HEAT – Interruttore della resistenza della pentola
5. POWER & LIGHT – Interruttore dell´illuminazione e del riscaldamento della vetrina per produrre i popcorn
FUNZIONAMENTO
1. Premere l`interruttore [Power & light] per avviare il riscaldamento e accendere la luce.
2. Attivare l´interruttore [HEAT] (per il modello RCPC 16E impostare la tempe¬ratura tramite l´apposita
manopola – per una ricetta ottimale per popcorn si consiglia di mantenere la temperatura in una scala di
valori compresa tra 210° e 230° C e di impostarla per mezzo del pulsante HEAT posto sul dispositivo) e
far scaldare la pentola per 5~6 minuti. Trascorso questo lasso di tempo, versare nella pentola 50 ml di olio
(si consiglia l´olio di palma), dopodiché aggiungere 150 g di mais e 50 g di zucchero.
3. Assicurarsi sempre che, durante la produzione dei popcorn, la porta della vetrina sia perfettamente chiusa,
in modo tale che i popcorn caldi non fuoriescano pro¬vocando eventuali bruciature o lesioni.
4. Premendo l’interruttore [TURN] i popcorn verranno mescolati. Una volta che tutti i chicchi sono
scoppiati azionare la leva presente sul coperchio della pentola. In questo modo la pentola si ribalterà e i
popcorn cadranno direttamente nella teca.
5. Ripetere il procedimento per quanto si desidera. Il procedimento di cottura del grano dura circa 2 minuti
6. Si prega di non far gocciolare l`olio sulla piastra per evitare incendi. Attenzione: non mettere l’acqua
sulla piastra durante il procedimento di cottura.
7. La macchina è dotata di un regolatore di temperatura. Se la temperatura massi¬ma consigliata viene
superata, la macchina si spegne automaticamente.
Attenzione: chiudere il riscaldamento e svuotare la pentola quando la frequenza di cottura dei chicchi
diminuisce (circa 2-3 secondi). Solo in questo modo i chicchi e lo zucchero non si bruceranno e saranno evitati
danni o lesioni. Non sempre il procedi¬mento di cottura dei chicchi riesce positivamente.
Rimuovere i resti una volta terminato il processo di cottura.
L`azienda non si assume alcuna responsabilità per danni a livello del rivestimento della pentola, causati da un
uso errato del dispositivo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
1. Spegnere la macchina e staccare la spina dell‘alimentatore per evitare incidenti durante la pulizia.
2. Usare un panno umido con un po’ di anti-corrosione per gli parte esterni dell’unità. Non pulire con acqua
per evitare di danneggiare i circuiti elettrici.
3. Se il dispositivo non viene usato per un periodo di tempo prolungato, staccare la spina dalla presa di
corrente
4. Non pulire l‘interno della macchina con utensili in metallo in modo da non danneggiare i rivestimenti.
REGOLARE CONTROLLO DELL‘APPARECCHIO
Vericare regolarmente che gli elementi dell’apparecchio non presentino danni. In caso di rilevazione di difetti
o danni contattare il rivenditore per effettuare le modiche necessarie.
Cosa fare in caso si verichino problemi?
Contattare il rivenditore e fornire i seguenti dati:
• Numero di fatturazione e numero di serie (quest’ultimo si trova sulla targhetta del dispositivo)
• Fornire una foto del pezzo difettoso
• Provvedete a descrivere il problema che avete riscontrato nel modo più preciso possibile in modo che il
servizio clienti sia in grado di circoscrivere il problema e di risolverlo. Descrizioni del tipo „l’apparecchio
non riscalda“ possono esse¬re ambigue e signicare che l`apparecchio si riscalda troppo poco o che non
si riscalda per niente. Queste sono tuttavia cause di due disfunzioni ben diverse dell`apparecchio!
• Comunicare sempre la condizione delle spie per facilitare la diagnosi: più dettagli¬ate sono le informazioni
fornite, più sarà facile e veloce trovare una soluzione!
N.B.: Non aprire o smontare mai l’apparecchio senza l’autorizzazione del servizio clienti. Questa operazione
non autorizzata fa decadere la garanzia!
PROBLEMI TECNICI
Problema Causa Possibili Soluzioni
Nessuna luce Senza alimentazione 1. Controllare i contatti
2. Cambiare la lampadina
Non riscalda 1. Rottura del cavo della pentola
2. Riscaldamento è danneggiato
3. Assenza di alimentazione
1. Serrare le viti
2. Cambiare il riscaldatore
3. Cambiare la sorgente di aliment-
azione
Temperatura troppo alta o troppo
bassa
Il termostato non funziona Cambiare il termostato
ATTENZIONE
Prima di usare la macchina, rimuovere il nastro adesivo che ssa il braccio rotante sul fondo della pentola.
Rev. 01.08.2017 Rev. 01.08.2017