Manuale Operativo
MANUALE OPERATIVO
INFORMAZIONI GENERALI ED AVVERTENZE
• Carica batterie elettronico automatico adatto per batterie di azionamento al piombo;
• Ciclo di carica completamente automatico con regolazione elettronica; protezione in caso di sovraccarico,
cortocircuito ai morsetti e inversione di polarità;
• Attenzione! I gas emanati durante la carica sono esplosivi. Non fumare nelle immediate vicinanze delle batterie.
Quando si lavora con cavi e apparecchi elettrici, evitare fiamme libere e scintille. Non disconnettere mai la
batteria durante la carica: questa operazione potrebbe provocare scintille;
• Non usare mai l'apparecchio in presenza di pioggia, in locali adibiti a lavaggio o in ambienti umidi;
• Controllare, prima di iniziare la carica, che l'apparecchio soddisfi la tensione della batteria, la tensione di
alimentazione disponibile e che l'impianto sia provvisto di messa a terra;
• In caso di necessità sostituire il fusibile con uno di uguale tipo e valore come indicato dai dati di targa;
• Controllare il livello dell'acqua dopo ogni ciclo di carica;
• Riempire di nuovo solo con acqua distillata;
• Attenzione: usare occhiali protettivi e guanti durante la manutenzione. L'acido della batteria provoca danni;
• In caso di contatto con l'acido della batteria, lavare la parte interessata con acqua fresca e consultare un medico
se necessario;
• Usare il carica batteria solo in area ben ventilata;
• Fare attenzione ad ogni indicazione fornita dal costruttore di batterie;
ELEMENTI DI COMANDO
1. Interruttore generale (1): quando è in posizione “OFF” l'apparecchio è staccato dalla rete con 2 poli; quando è in
posizione “ON”, l'apparecchio è inserito;
2. Spia luminosa di alimentazione. Si accende quando l'apparecchio è inserito, la rete è presente e il fusibile (3) è
efficiente;
3. Fusibile di rete rapido: serve per la protezione generale dell'apparecchio;
4. Amperometro: serve per indicare la corrente di carica;
5. Segnalatore rosso di controllo: quando è acceso e l'amperometro indica un passaggio di corrente significa che è
iniziato il ciclo di carica;
6. Segnalatore giallo lampeggiante di controllo: quando è acceso significa che è in atto la fase finale del ciclo di
carica (per curva di carica IU
0
, luce continua);
7. Segnalatore verde di controllo: quando è acceso significa che è terminato il ciclo di carica automatico;
FUNZIONAMENTO
• Disporre l'interruttore generale (1) in posizione “OFF” ed inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa
di corrente;
• Collegare la batteria rispettando la polarità; in caso di inversione di polarità la carica non viene eseguita;
• Disporre l'interruttore (1) in posizione “ON” dando inizio al ciclo automatico di carica indicato nelle varie fasi dai
segnalatori (5), (6), e (7);
• Alla fine della carica, con segnalatore verde acceso (7), disporre l'interruttore generale (1) in posizione “OFF” e
sconnettere la batteria;
• IMPORTANTE: nel caso di curva Wa, per ripetere il ciclo di carica non è sufficiente spegnere e riaccendere il
caricabatteria, ma è necessario disconnettere e riconnettere le batterie (per curva IU
0
, la carica continua
automaticamente senza alcun intervento);
• IMPORTANTE: fare attenzione alla giusta tensione della batteria. Scegliendo una tensione errata si distruggerà
la batteria immediatamente.
PROBLEMI SOLUZIONI E VERIFICHE
Non si accende la spia di alimentazione (2) Controllare la presenza della rete nella presa e
l'efficienza del fusibile (3)
Non inizia il ciclo di carica: amperometro (4) segna 0,
spia (2) accesa e segnalatore rosso (5) spento
Controllare la connessione con la batteria ed il rispetto
della polarità
Non inizia il ciclo di carica: amperometro (4) segna 0,
spia (2) accesa e segnalatore rosso (5) acceso
Verificare che la batteria non sia troppo scarica: il ciclo
inizia con tensione superiore a 4V
Non si accende il segnalatore giallo (6) anche dopo 15
ore dall'inizio del ciclo
Controllare la batteria: potrebbe avere degli elementi
difettosi
IMPORTANTE
Se dopo aver eseguito tutti i controlli indicati il problema non trova soluzione, rivolgersi all'assistenza.
10 D01281-00