durata massima sbrinamento (0 = lo sbrin. non viene mai attivato)
visualizzazione display in sbrinamento (0 = temperatura cella effettiva, 1 = temperatura cella bloccata, 2 = label dEF)
tipo di conteggio interv. di sbrinamento:
0 = ore reali; 1 = ore ON comp.; 2 = autodeterm.
isteresi dell’allarme (differenziale)
allarme di minima relativo al setpoint di lavoro (0 = escluso)
allarme di massima relativo al setpoint di lavoro (0 = escluso)
tempo di esclusione dell’allarme dall’accensione dello strumento
modalità attivazione buzzer per allarme (0 = sempre; 1 = temporizzato)
tempo limite per avviso acustico del buzzer in allarme (solo se A4 = 1)
tempo di esclusione dell’allarme di temperatura (solo se A1 e/o A2 0)
REGOLAZIONE VENTOLE EVAPORATORE
funz. vent. evap. durante norm. funz. (0=OFF, 1=ON, 2=parallelo al compr.)
temperatura sotto la quale il ventilatore condensatore viene spento
differenziale ventole condensatore (relativo a F6)
funz. vent. cond. durante raffreddamento. (0=parall. al compr., 1=ON); vedi anche F6 e F7
funzionamento vent. cond. in sbrinamento e sgocciolamento (0=OFF, 1=ON, 2=ON se Tc≥35°C e
OFF se Tc<33°C)
temperatura critica per segnalazione di alta temperatura di condensazione
temperatura critica per allarme di alta pressione
CONFIGURAZIONE PARAMETRI UTENTE- LETTURA SONDE
Premere simultaneamente i tasti up e down per un tempo superiore a 3
secondi.
Viene visualizzata in maniera lampeggiante la label [Loc].
Utilizzare i tasti up e down per scorrere le letture delle sonde e i parametri
utente.
Premere il tasto on/sby/enter per confermare la scelta ed entrare nella
modalità di lettura delle sonde o di modifica del parametro.
Viene visualizzato in modalità lampeggiante il valore corrente.
Utilizzare i tasti per selezionare il nuovo valore solo nel caso dei
parametri.
Premere il tasto on/sby/enter per uscire dalla lettura delle sonde o
confermare la scelta del nuovo valore del parametro, l’impostazione non
lampeggia più.
RIPRISTINO PARAMETRI DI FABBRICA
Informazioni riservate al solo personale specializzato.
All’accensione lo strumento eseguirà una fase di “LAMPTEST”
se durante tale fase viene premuto per 3 volte di seguito il tasto on/sby/enter
vengono resettati tutti i parametri ai valori impostati in fabbrica.
Sul display si visualizza la label [rLd] che evidenzia il resettaggio della
scheda ai valori impostati da costruttore.
ATTENZIONE: i valori di default in memoria sono solo quelli relativi alle configurazioni (tn, bts, btv).