EasyManuals Logo

Scheppach PL75 Translation From The Original Instruction Manual

Scheppach PL75
Go to English
136 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #34 background imageLoading...
Page #34 background image
34 IT
La macchina Scheppach deve essere utilizzata, cu-
rata o riparata solo da persone con precedente espe-
rienza e a conoscenza dei relativi pericoli. Il produt-
tore non risponde di danni provocati da modiche
apportate arbitrariamente alla macchina.
La macchina Scheppach deve essere utilizzata, solo
con accessori e utensili originali del produttore.
La macchina non può essere utilizzata con rettica-
trici.
5. Indicazioni generali di sicurezza per
le apparecchiature elettriche
ATTENZIONE Leggere tutte le indicazioni e le
istruzioni di sicurezza. Negligenze nell’osservan-
za delle indicazioni ed istruzioni di sicurezza posso-
no causare scossa elettrica, incendio e/o ferite gravi.
Conservare tutte le indicazioni ed istruzioni di
sicurezza per il futuro.
Il termine “apparecchio elettrico” utilizzato nelle istru-
zioni di sicurezza si riferisce ad apparecchi elettrici
collegati alla rete (con cavo per la rete).
1) Sicurezza sul posto di lavoro
a) Tenere il luogo di lavoro sempre ben pulito ed illumi-
nato. Luoghi di lavoro in disordine o poco illuminati
possono portare a incidenti.
b) Non utilizzare l’apparecchio elettrico in luoghi sog-
getti ad esplosione, in cui si trovano liquidi, gas o
polveri inammabili. Gli apparecchi elettrici fanno
scintille che possono incendiare la polvere o i vapori
presenti nell’aria.
c) Tenere lontano i bambini e le altre persone quando
si lavora con l’apparecchio elettrico. In caso di di-
strazioni si può perdere il controllo sull’apparecchio.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina di attacco dell’apparecchio elettrico deve
essere conforme alla presa. La spina non può essere
in alcun caso sostituita. Non utilizzare nessun adat-
tatore insieme agli apparecchi elettrici con messa a
terra. Le spine non sostituite e le prese conformi ri-
ducono il rischio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto sico con superci a massa come
tubi, riscaldamento, forni e frigoriferi. Se il Vostro cor-
po è a contatto con la terra, può aumentare il rischio
di scossa elettrica.
c) Tenere l’apparecchio al riparo da pioggia ed umidità.
L’inltrazione di acqua nell’apparecchio elettrico au-
menta il rischio di una scossa elettrica.
d) Non usare il cavo impropriamente per trasportare
l’apparecchio elettrico, per appenderlo o strattonare
la spina ed estrarla forzatamente dalla presa. Tenere
il cavo lontano da fonti di calore, olio, spigoli o parti
di apparecchio movibili. I cavi danneggiati o annodati
aumentano il rischio di scossa elettrica.
e) Se si lavora con un apparecchio elettrico all’aperto,
utilizzare solo la prolunga adatta all’utilizzo all’aper-
to. L’utilizzo della prolunga per uso all’aperto riduce
il rischio di scossa elettrica.
f) Se non è possibile evitare l’uso dellapparecchio elet-
trico in ambiente umido, utilizzare un interruttore ma-
gnetotermico diff. selettivo. L’utilizzo di un interrutto-
re magnetotermico diff. selettivo riduce il rischio di
scossa elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) Fare attenzione alle proprie azioni e incominciare il
lavoro con lapparecchio elettrico utilizzando buon
senso e giudizio. Non utilizzare lapparecchio elet-
trico se si è stanchi o sotto leffetto di droghe, alcool
o farmaci. Un momento di distrazione durante l’uso
dellapparecchio elettrico può portare a gravi ferite.
b) Indossare l’attrezzatura antinfortunistica personale e
sempre gli occhiali di protezione. Portare l’attrezza-
tura antinfortunistica personale, come la maschera,
le scarpe anti-scivolo, il caschetto di protezione o la
protezione per l’udito durante l’utilizzo dellapparec-
chio elettrico riduce il rischio di ferite.
c) Evitare l’accensione accidentale. Assicurarsi che
l’apparecchio elettrico sia spento prima di collegarlo
alla corrente elettrica, di alzarlo o trasportarlo. Se
durante il trasporto si hanno le dita sull’interruttore
o se si collega l’apparecchio alla corrente quando è
ancora acceso, si possono vericare degli incidenti.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o le chiavi per viti
prima di accendere l’apparecchio elettrico. Un attrez-
zo o vite che si posiziona in un componente rotante
può causare degli infortuni.
e) Evitare una postura anomala. Assicurarsi di essere in
una posizione stabile e mantenere sempre l’equilibrio.
In questo modo si pcontrollare meglio l’apparec-
chio in situazioni inaspettate.
f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non indossa-
re abiti larghi o gioielli. Tenere lontano dalle parti in
movimento i propri capelli, i propri vestiti ed i guanti.
I vestiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono es-
sere catturati dalle parti in movimento.
g) Se si possono montare dei componenti di aspirazione
e cattura della polvere, assicurarsi che essi siano colle-
gati e che siano utilizzati in maniera corretta. L’utilizzo di
un aspiratore può ridurre i pericoli causati dalla polvere.
4) Uso e maneggiamento dell’apparecchio elettrico
a) Non sovraccaricare l’apparecchio. Utilizzare l’appa-
recchio elettrico adatto al tipo di lavoro da fare. Con
l’apparecchio elettrico adatto si lavora meglio e p
in sicurezza.
b) Non utilizzare un apparecchio elettrico il cui interrut-
tore è guasto. Un apparecchio che non accende
si spegne più è pericoloso e deve essere riparato.
c) Staccare la spina prima di regolare l’apparecchio,
di sostituire gli accessori o di riporre l’apparecchio.
Questa misura di sicurezza evita l’accensione acci-
dentale dell’apparecchio elettrico.
d) Conservare gli apparecchi elettrici inutilizzati fuori
dalla portata dei bambini. Non fare usare l’apparec-
chio a persone non esperte o che non hanno letto
queste indicazioni. Gli apparecchi elettrici sono pe-
ricolosi se utilizzati da persone inesperte.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach PL75

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach PL75 and is the answer not in the manual?

Scheppach PL75 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelPL75
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals