EasyManuals Logo

SCOTT Autoflow User Manual

SCOTT Autoflow
76 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #51 background imageLoading...
Page #51 background image
51
Blocco sof ante Pro ow ITALIANO
062976 Auto ow 120
062776 Auto ow 65/120
1. Generalità
o Auto ow è un sistema di protezione respiratoria con cui l’utente riceve l’aria pulita e ltrata in un
ambiente dannoso alla salute.
o Il sof atore comprende una sof atrice a batteria montata su cinta e due ltri.
o L’aria di respirazione viene aspirata attraverso i ltri e guidata elettronicamente, attraverso il tubo di
respirazione, alla pezzo facciale.
2. Limitazioni d’uso
2.1 Gli apparecchi ltranti non devono essere usati se le condizioni ambientali sono sconosciute. Nei
casi incerti utilizzare apparecchi isolanti che funzionino indipendentemente dall’aria dell’ambiente.
2.2 Gli apparecchi ltranti non devono essere usati in spazi ristretti (per es. serbatoi, tunnel) per causa
di rischio di mancanze d’ossigeno o presenze di sostanze pesanti che possano spostare l’ossigeno
(per es. diossido di carbonio).
2.3 Gli apparecchi ltranti possono essere usati solo quando l’aria inquinata contiene il 18–23 vol.% di
ossigeno.
2.4 I ltri per gas non proteggono contro le particelle. Viceversa, i ltri per particelle non proteggono
dai gas o dai vapori. Nei casi dubbi utilizzare ltri combinati.
2.5 Gli normali apparecchi ltranti non proteggono da certi gas, come CO (ossido di carbonio), CO
2
(diossido di carbonio) e N
2
(azoto).
2.6 I ltri per particelle possono essere usati solo una volta contro le sostanze radioattive ed i
microrganismi (virus, batteri, funghi).
2.7 È probabile che non si raggiunga una protezione suf ciente, qualora la barba, i capelli, le
stanghette degli occhiali o indumenti si trovino tra il viso ed il lembo della tenuta.
2.8 Utilizzando l’apparecchio respiratore in ambienti con il rischio d’esplosione, bisogna rispettare le
norme relative.
2.9 Mentre si usa la protezione, la sof atrice deve essere in azione. Se la sof atrice spegne,
l’apparecchio non protegge la respirazione ed è possibile che si veri chi una forte formazione di
diossido di carbonio. Si tratta di una conzione d’eccezione.
2.10 Nel lavoro con un ritmo molto intenso, la pressione all’interno del pezzo facciale può diventare
negativa (vuoti d’aria) all’apice dell’aspirazione.
2.11 Il grado di protezione può diminuire se la velocità del vento superiore ai 2 m/s.
2.12 Condizioni d’uso raccomandate: -10 °C...+30 °C, umidità relativa (RH) inferiore al 75 %.
2.13 Non installare i ltri direttamente sulla protezione facciale o sul tubo di respirazione.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the SCOTT Autoflow and is the answer not in the manual?

SCOTT Autoflow Specifications

General IconGeneral
BrandSCOTT
ModelAutoflow
CategorySafety Equipment
LanguageEnglish