6
Fase 4: Collegamento dell’antenna e del Set top box
Dopo aver installato l’antenna in uno spazio aperto e averla montata nella maniera prescelta, procedere ad
eettuare tutti i collegamenti.. Per poter vedere i propri programmi preferiti, collegare l’antenna satellitare al
ricevitore tramite cavo. Il cavo tra l’antenna e il ricevitore satellitare non deve superare i 30m, pena la
diminuzione della qualità del segnale.
Un cavo troppo lungo o di cattiva qualità e jack non isolati possono comportare una perdita del livello del
segnale; è preferibile utilizzare un cavo coassiale RG6 (cavo HF 17VATC o 19VATC) per ridurre al minimo la
perdita di segnale..
S4
N1
S4
B3
B3
B4
B4
tasselli di ssaggio
non inclusi
Muro
Muro
B2
B2
Installazione di una staa ssa
È necessario installare la staa di ancoraggio A(B3 nella gura) in base al tipo di installazione (montaggio
su palo o balcone, montaggio a parete).
Assicurarsi che la direzione sia verso il satellite.
Al ne di sostenere l'antenna, il dado (N1), dovrebbe essere stretto quanto possibile.
Nota : Per l'installazione a muro eettuare il ssaggio con appositi tasselli (non forniti)
3)
Fissaggio corpo antenna alla staa A(B3)
Fissare la staa principale dell'antenna B2 alla staa B3.
Stringere i dadi (N1) quanto possibile.
4)
N1
N1
S3
S3