ALTRE FUNZIONI UTILI
1. COTTURA IN SEQUENZA
Questa funzione vi permette di cucinare usando no a due diverse modalità, che possono essere il tempo di cottura manuale
e la modalità e/o il tempo di scongelamento, così come la funzione scongelamento a peso. Una volta programmato non c’è
bisogno di intervenire nell’operazione di cottura, perché il forno passerà automaticamente allo stadio successivo. Un segnale
acustico sarà udibile dopo il primo stadio.
Nota: la cottura automatica non può essere impostata come una delle sequenze multiple.
Esempio: se vuoi scongelare cibo per 5 minuti e poi cucinare con 80P di potenza microonde per 7 minuti, ecco cosa fare:
1. Premete due volte il tasto SCONGELAMENTO A TEMPO , nel display LED apparirà dEF2.
2. Inserire il tempo di cottura premendo il tasto 1 MIN. cinque volte.
3. Inserire il livello di potenza (80P) premendo il tasto LIVELLO DI POTENZA tre volte.
4. Inserire il tempo di cottura premendo il tasto 1 min sette volte.
5. Premete il tasto START una volta per far iniziare la cottura.
2. FUNZIONE+30s (avvio automatico)
Il tasto +30s vi permette di e ettuare le seguenti due operazioni:
a. Avvio diretto
Puoi iniziare direttamente la cottura sul livello di potenza del microonde di 100P per 30 secondi
premendo il tasto +30s.
b. Estendere il tempo di cottura
Puoi estendere il tempo di cottura durante la cottura manuale, lo scongelamento a tempo e il menu automatico per
multipli di 30 secondi premendo il tasto +30s quando il forno è in funzione. Puoi incrementare il tempo di cottura
desiderato anche premendo i tasti del tempo "10min", "1min", "10s". Durante lo scongelamento a peso, il tempo di cottura
non può essere aumentato.
NOTA: Il tempo di cottura può essere esteso ad un massimo di 99 minuti e 50 secondi.
3. FUNZIONE TIMER DA CUCINA :
Potete usare la funzione timer da cucina nei casi in cui la cottura a microonde non sia coinvolta, come per esempio nella
preparazione di uova sode fatte su fornello tradizionale o per monitorare il tempo in caso di cottura o scongelamento del cibo.
Esempio:
Per impostare il timer per 5 minuti.
1. Premere il tasto TIMER
CUCINA una volta.
2. Inserire il tempo di
cottura premendo il
tasto 1 MIN. cinque
volte.
3. Premete il tasto START/
+30s per far partire
il timer.
4. Controllare il display.
(Il display farà il conto
alla rovescia dal tempo
di cottura impostato.)
Quando il timer arriva all’ora impostata, si sentirà un segnale acustico 5 volte e il LED mostrerà l'ora.
È possibile inserire qualunque tempo no a 99 minuti e 50 secondi. Per cancellare il TIMER DA CUCINA durante il conto alla
rovesci, premete il tasto STOP.
NOTA: la funzione TIMER DA CUCINA non può essere utilizzata durante la cottura.
4. BLOCCO BAMBINI:
Utilizzatelo per evitare che bambini utilizzino il forno senza supervisione di un adulto.
a. Per impostare il BLOCCO BAMINI:
Premere e tenere premuto il tasto STOP per 3 secondi; si sentirà un lungo segnale acustico e il display mostrerà "LOC".
Adesso il forno è in modalità blocco per bambini. Mentre questa modalità è attivata, il display mostrerà l'orologio; se viene
premuto un tasto o lo sportello viene aperto, apparirà "LOC" per dieci secondi.
b. Per annullare il BLOCCO BAMBINI:
Tenete premuto il tasto STOP per 3 secondi, nché non sentirete un lungo bip.
5. MODALITÀ ECO:
In modalità standby, premere una volta il tasto “ECO”, il display LED si spegne e il forno a microonde
passa alla modalità, qualsiasi operazione farà riaccendere il display LED e il forno a microonde ritornerà in
modalità standby.
SCONGELAMENTO A TEMPO E SCONGELAMENTO CON PESO AUTOMATICO
1. SCONGELAMENTO A TEMPO
Questa funzione scongela rapidamente il cibo, rendendo possibile la scelta di un tempo di scongelamento adatto, in base al
IT-20