10
Utilizzare il portatile
Gigaset S67H / de / A31008-M1953-B101-1-19 / main.fm / 14.11.2008
Version 4, 16.09.2005
Nel menu principale e nei campi di
inserimento
Con il tasto di navigazione si sposta il
cursore verso l’alto t, il basso s, a
destra v o a sinistra u.
Nelle liste e nei sottomenu
t / s Scorrere di una riga verso
l’alto/il basso.
v Aprire il sottomenu o
confermare la selezione.
u Tornare al livello precedente o
annullare.
Durante una conversazione esterna
s Aprire la rubrica telefonica.
u Avviare la consultazione
interna e disattivare il
microfono.
t Modificare il volume di
conversazione sia in modalità
normale (uso del ricevitore)
che in viva voce.
Tasti funzione
I tasti funzione cambiano significato a
seconda delle condizioni di
funzionamento. Esempio:
1 Le impostazioni correnti dei tasti funzione
vengono visualizzate sulla riga inferiore del
display.
2 Tasti Funzione
I simboli del display più importanti sono:
} Tasto funzione sinistro, viene
visualizzato il punto di
domanda finchè è libero
(pag. 19).
¨ Aprire il menu principale.
§Opzioni§ Aprire un menu a seconda
della situazione.
W Tasto cancella: cancellare un
carattere per volta da destra a
sinistra.
Î Tornare a un livello precedente
del menu o annullare
l’operazione.
Œ Prelevare un indirizzo e-mail
dalla rubrica telefonica.
Ó Copiare il numero in rubrica.
Ÿ Sulla base con segreteria
telefonica integrata: inoltrare
una chiamata alla segreteria
telefonica.
• Aprire la lista dei numeri
selezionati.
Tornare in stand-by
Per tornare in stand-by da un punto
qualsiasi del menu:
¤ Premere a lungo il tasto di fine
chiamata a.
Oppure:
¤ Non premere alcun tasto. Dopo 2 min.
il display torna automaticamente in
stand-by.
Le modifiche che non sono state
confermate né salvate premendo
§OK§, §Sì§,
§Salva§, §Invia§ oppure con Salva §OK§ vengono
cancellate.
Un esempio di display in stand-by è
raffigurato a pag. 1.