16
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Gigaset S67H / de / A31008-M1953-B101-1-19 / main.fm / 14.11.2008
Version 4, 16.09.2005
Selezionare con il tasto di selezione
rapida
¤ Premere a lungo il tasto memorizzato
di selezione rapida (pag. 19).
Trasferire una voce della rubrica
telefonica/rubrica speciale ad un altro
portatile
Prerequisiti:
u Il portatile del mittente e il portatile del
destinatario sono registrati sulla stessa
base.
u I portatili sono Gigaset dotati della
funzione di invio e ricezione delle voci
della rubrica stile vCard.
s / C
¢ s (Selezionare la voce)
¢ §Opzioni§ (Aprire il menu) ¢ Trasferisci /
Trasfer.Tutto
¢ all’Interno
s Selezionare il numero interno
del portatile a cui si vuole
trasferire il/i numero/i e
premere
§OK§.
È possibile trasferire più voci in
successione, rispondendo alla richiesta
Trasferire un‘altra ? con
§Sì§.
L’esito positivo del trasferimento viene
confermato con un messaggio e con un
tono di conferma sul portatile del
destinatario.
Nota:
u Le voci (con numeri o nomi) identiche
(già presenti nel portatile di
destinazione) non vengono
sovrascritte.
u La trasmissione viene interrotta se
squilla il telefono o se la memoria del
portatile destinatario è esaurita.
Copiare un numero di telefono da una
lista nella rubrica
Nella rubrica è possibile copiare i numeri
di telefono visualizzati in una lista, per
esempio, dalla lista delle chiamate
(ricevute/perse), da quella dei numeri
selezionati, da un SMS oppure durante
una telefonata.
Viene visualizzato un numero:
§Opzioni§ ¢ Copia in Rubrica
¤ Completare la voce, v. pag. 14.
Copiare un numero o un indirizzo
e-mail dalla rubrica telefonica
In molte condizioni di funzionamento (ad
es. per trasmettere un SMS) è possibile
aprire la rubrica telefonica per utilizzare
un numero o un indirizzo e-mail.
Il portatile non deve essere in stand-by.
¤ In base alla condizione di utilizzo aprire
la rubrica telefonica con s o con
Ò oppure aprire
¨ Rubrica.
q Selezionare la voce (pag. 15).
Memorizzare un anniversario nella
rubrica telefonica
Ad ogni numero della rubrica telefonica è
possibile associare un anniversario
indicando anche l’ora in cui allo scadere
dell’anniversario si desidera ricevere una
chiamata di promemoria (impostazione
iniziale: Anniver.: Off).
Gli anniversari vengono automaticamente
memorizzati nel calendario (pag. 26).
s
¢ s (Selezionare la voce; pag. 15)
§Visualiz.§ §Modif.§
Premere in sequenza i tasti
funzione.
s Passare alla riga Anniver.:.
v Selezionare On.
¤ Modificare i dati su più righe:
Data compleanno
Inserire giorno/mese/anno a 4 cifre.
Nota:
È possibile copiare l’intera rubrica telefonica
attraverso il trasferimento dei dati, senza
dover aprire la rubrica:
v ¢ í ¢ Trasferimento dati
¢ Rubrica