EasyManua.ls Logo

Siemens iQ300 LU29051 - Filtro al Carbone Attivo

Siemens iQ300 LU29051
76 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
31
Filtri e manutenzione
Montaggio e smontaggio dei filtri grassi:
1. Premere lo sgancio a molla dei filtri grassi
verso l'interno e abbassare i filtri.
2. Pulire i filtri.
3. Rimontare i filtri grassi.
Filtro al carbone attivo:
Per la depurazione dei fumi della cucina nella
versione a riciclo interno.
Attenzione:
Poiché il filtro si satura sempre più di grasso,
questo può causare un elevato rischio di
incendio e una riduzione della capacità
aspirante della cappa.
Montaggio:
Rimuovere il coperchio W girando di 90° i
pomelli O.
Inserire il materassino di carbone all’interno
del vano apposito e fissarlo girando di 90° il
pomello O ,richiudere il coperchio.
O
O
W
V4
O
Smontaggio:
Per lo smontaggio procedere in senso
inverso.
La saturazione del carbone attivo si
verifica dopo un utilizzo più o meno
prolungato, a seconda del tipo di cottura e
della regolarità nella pulizia del filtro
grassi.
In ogni caso è necessario sostituire la
cartuccia almeno ogni 4 mesi.
Il filtro al carbone può NON essere lavato
o rigenerato.
Il filtro al carbone attivo può essere
acquistato presso un NEGOZIO
SPECIALIZZATO . (Vedere il paragrafo
"Accessori speciali").
Utilizzare solo filtri al carbone attivo
originali, per garantire un corretto
funzionamento della cappa.
Smaltimento di vecchi filtri al carbone
attivo:
I filtri al carbone attivo NON contengono
sostanze dannose. Possono dunque
essere smaltiti come rifiuti domestici.

Related product manuals